CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Don Giovanni. Tre saggi sull'origine della leggenda.

Autore:
Curatore: Traduzione di Sandro Piantanida.
Editore: Gentile.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,1.
Dettagli: cm.12x20, pp.186, brossura. Coll.Saggi,1.

Note: Etichetta al dorso. Lieve flessione del volume dovuto all'umidità, Testo perfettamente fruibile.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Palermo, Bellanca ed. 1987, cm.15,5x21,5, pp.390, brossura cop.fig.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Pier Mannuccio Mannucci e Vittorio Ghetti. Milano, Franco Angeli Ed. 1993, cm.14x22, pp.136, brossura Coll.Fondazione Smith Kline.

EAN: 9788820477134
EUR 23.50
-44%
EUR 13.00
Ultima copia
Mons. Enrico Verjus Missionario del S. Cuore. Primo apostolo della Nuova Guinea (Oceania). Roma, Missionari del Sacro Cuore 1943, cm.13x19, pp.630, Brossura copertina figurata a colori.
Note: Leggera imperfezione al dorso ed aloni alla copertina. Piccola macchia colorata alla sopertina tergale ed ai tagli.
EUR 16.00
Ultima copia
#311651 Fotografia
Torino, Einaudi 2015, cm.16x24, pp.XXVI, 570, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta copertina figurata a colori. I milioni di immagini he popolano ormai il nostro mondo ci aiutano ancora a vedere e capire la realtà che ci circonda o invece la nascondono come uno schermo, calandoci in un gigantesco "Truman Show"? Un'immagine è ancora in grado di stupirci e sconvolgerci? Nel 1922 Marcel Duchamp scriveva ad Alfred Stieglitz:" Sai esattamente cosa penso della fotografia. Vorrei che portasse a disprezzare la pittura finché qualcos'altro a sua volta renderà insopportabile la fotografia". Quel momento è forse arrivato? Il fotogiornalismo sta morendo per obsolescenza? Ha esaurito la sua funzione storica? Ricostruendo i percorsi di oltre cento anni di storia del fotogiornalismo italiano il libro ci conduce fino a queste domande. Ragiona sulle funzioni attribuite nel secolo scorso alla fotografia d'informazione e sulle caratteristiche e i limiti che ne hanno segnato l'evoluzione in Italia. Analizza le scelte culturali e politiche del nostro fotogiornalismo, seguendo la storia delle testate e quella dei fotoreporter. Esamina i generi e gli stili, il rapporto fra la fotografia e la sua messa in pagina, le diverse prospettive e sensibilità con cui i fotogiornalisti italiani hanno scelto di osservare e raccontare la realtà. Descrive l'intreccio fra le trasformazioni del paese e quelle della stampa, i cambiamenti del linguaggio del fotogiornalismo in rapporto alle mutate richieste della società.

EAN: 9788806162016
EUR 42.00
-14%
EUR 36.00
Ultima copia