CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#103494 Epigrafia

Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte I.

Autore:
Curatore: Academiae Italicae consociatae ediderunt.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x35, pp.LXI,204, num.figg.bn.nt. brossura

EAN: 9788824030960
EUR 77.47
-40%
EUR 46.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#103492 Epigrafia
Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.27x35, pp.500-775, num.figg.bn.nt. brossura

EAN: 9788824030984
EUR 77.47
-53%
EUR 36.00
Disponibile
#103493 Epigrafia
Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1985, cm.27x35, pp.200-501, num.figg.bn.nt. brossura

EAN: 9788824030977
EUR 77.47
-40%
EUR 46.00
3 copie

Visualizzati di recente...

s.l. Fondaz.Giulio Marchi 1989, cm.24x26, pp.128, decine di diss.e fotogr.bn.e a col.nt.num. brossura cop.fig.
EUR 8.00
2 copie
Milano, La Nave di Teseo 2016 cm.15x21, pp.469, brossura con bandelle, retrocopertina figurata a colori. Coll. I Fari,1. Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. "Pape Satàn, pape Satàn aleppe", diceva Dante nell'"Inferno"(VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.

EAN: 9788893440226
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
#291938 Arte Varia
Dublin Gormleys Fine Art 2008, cm.24x27, pp.100, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
#301098 Scacchi
Roma, 2022 cm.16x24, pp.352, brossura, copertina figurata a colori. L'annuario dell'Associazione italiana giocatori per corrispondenza ASICG Numerose partite profondamente analizzate, storia notizie, tabelle, foto.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile