CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Teatini.

Autore:
Curatore: Introd.di Giuseppe Galasso.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Inchiesta di Innocenzo X sui Regolari in Italia,1.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.XXXVI,500, brossura Stato di nuovo. Coll.L'Inchiesta di Innocenzo X sui Regolari in Italia,1.

EAN: 9788884986085
CondizioniUsato, accettabile
EUR 51.65
-57%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Present.di Mons.Ernesto Pisoni. Ristampa anastatica dell'ediz.Venetia,presso Christoforo Tomasini,1646. Milano, Luigi Maestri Tipografo 1980, cm.21,5x29, pp.8,96, 31 tavv.xilografiche riprod.nt. brossura ristampato su carta pesante,soprac.fig.protetta da altra soprac.trasparente.
Nuovo
EUR 42.00
-42%
EUR 24.00
Disponibile
EUR 23.00
-21%
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Lorenzo Dorelli. Roma, Salerno Editrice 2010, cm.15x21, pp.146,(6), brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,47. Da sempre l'uomo si è ritrovato a riflettere sulla morte, in quanto prospettiva ineludibile, esito fatale della vita. Da sempre, dunque, "la morte e l'aldilà" sono oggetto di riflessioni, meditazioni, professioni di fede, credenze e superstizioni, rivestendo un ruolo essenziale in ogni cultura e in ogni tempo. In questo agile volume, Hans-Peter Hasenfratz descrive i concetti teologici, le immagini, i rituali legati alla morte, avvalendosi di numerosi esempi tratti dalle religioni e dalle credenze popolari più diffuse (ad esempio, quelle relative ai vampiri), con particolare attenzione per alcune confessioni "cardinali": ebraismo, cristianesimo, islamismo, da un lato; induismo (in senso ampio) e buddhismo dall'altro. L'autore tratteggia quindi un grande affresco, dove illustra le varie rappresentazioni dell'aldilà; i diversi modi in cui il credente si prepara alla propria esistenza dopo il "passaggio"; i rituali elaborati dalle varie comunità religiose per giustificare la morte e superare la sofferenza che ne deriva; i punti di contatto e le reciproche influenze. Il saggio, caratterizzato da una scrittura vivace, ricca di riferimenti storici e folclorici, affronta da una base solidamente scientifica un argomento considerato per solito "tabù", scomodo e da evitare, contribuendo alla fine a esorcizzarlo e a renderlo meno imbarazzante.

EAN: 9788884026996
Nuovo
EUR 12.00
-39%
EUR 7.30
Disponibile
Nachwort von Hans Wysling. Frankfurt am Main, S. Fischer Verlag 1985, cm.10,8x17,3, pp.450,(2), legatura ed. in tutta tela verde, titolo al dorso. Coll. Thomas Mann, Gesammelte Werke in Einzelbänden. Frankfurter Ausgabe.

EAN: 3100482409
Usato, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia