CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Biblioteca Estense. Modena.

Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.
Dettagli: cm.23,5x31,5, pp.280, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale cofanetto. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410029
EUR 93.00
-57%
EUR 39.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#323989 Calcio
Firenze, F.G.C.I. Ed. 1983, cm.21x29,5, pp.172,nim.ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia
#332931 Arte Musei
A cura di Serafini A. Ospedaletto, Pacini Editore 2008, cm.25,5x25,5, pp.234, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori in cofanetto. Collana Arte o Architettura. All'interno di questo volume, il numero 4 dedicato alla galleria di arte moderna e contemporanea di Viareggio, si raccolgono tutte le opere appartenenti al comune versiliese. Si tratta di un patrimonio immenso, mai presentato prima, e frutto della volontà delle amministrazioni e della generosità di donatori - grandi artisti o semplici cittadini - legati a Viareggio da amore profondo. Sono 12 i gruppi di opere raccolte all'interno del volume che rappresentano altrettante collezioni: Comunale, Premio Viareggio, Angeloni, Berti, Catarsini, Levy, Luporini, Maschietto, Martini, Michetti, Parisi, Spolti, Provenienze varie. Fra queste collezioni troviamo opere sia di giovani scultori e pittori che di maestri affermati: Primo Conti, Enrico Bay, Lorenzo Viani, Renato Guttuso.

EAN: 9788877819956
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
2 copie
Acireale, Bonanno 1997, cm.14x21, pp.130, brossura. Collana Storia e Politica, 1.

EAN: 9788877960023
EUR 13.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.243, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Una relazione singolarissima quella tra Antoinette Raphaèl e Mario Mafai, due tra gli artisti più significativi della stagione pittorica, tra gli anni Venti e Trenta, conosciuta come "Scuola Romana". Ebrea eccentrica, cosmopolita, poliglotta, Antoinette studia nella Londra di Bloomsbury, ma le sue radici affondano nelle pianure sprofondate tra Polonia e Bielorussia. Che cosa poteva nascere dall'incontro tra una donna così europea con un ragazzo di genio ma un po' provinciale, ironico e così romanamente pigro come Mario Mafai? Forse è proprio il conflitto permanente generato da due anime contrastanti ma fatalmente gemelle, a intrigare Siciliano e a colorare le situazioni di questo "romanzo dal vero".

EAN: 9788804521761 Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore, sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia