CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ingenium,10.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI-514, brossura Coll.Ingenium,10.

Abstract: Sulla Gonzaga, l’esempio maggiore di architettura civile della Milano del ‘500, s’impernia la strategia di corte promossa da Ferrante Gonzaga e dal suo architetto Domenico Giunti. Muovendo da questa straordinaria impresa, l’autore indaga l’ambizioso programma di renovatio urbis concepito nei modi del principe rinascimentale: modello contraddittorio rispetto agli assetti istituzionali imposti da Carlo V, e laboratorio significativo di un coerente ‘sistema di rappresentazione’ sulla scia degli esempi romani di Raffaello e Peruzzi.

EAN: 9788822256287
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#102653 Economia
Paris, Ed.Gallimard 1963, cm.11x16,5, pp.372, brossura Collez.Idées. testo in francese.
EUR 7.00
Ultima copia
#244116 Militaria
Le 8e régiment d'artillerie (Le 8e RA); Le 1er régiment dedragons(Le 1er RD); Le 13e régiment de dragons parachutistes (Le 13e RDP); Le 1er régiment de tirailleurs (Le 1er RTir). Paris, Editions Atlas 2003, cm.22x29, pp.circa 140 ill.col. Reliè.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 10.00
3 copie
A cura di Gino Francesco Gobbi. Milano, Ulrico Hoepli 1927, cm.15x19,5, pp.XXVIII,502, brossura copertina figurata. Biblioteca Classica Hoepliana.
EUR 14.00
Ultima copia