CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104787 Arte Grafica

L'altra grafica. Almanacco Bompiani 1973. Contiene testi di Eco, Buttafava, Furio Colombo, Sontag, Desnoes, Bertieri, Volli, Oxman, Quadri, Cirio, Favari e Palazzoli.

Autore:
Curatore: Copertina di Bruno Munari.
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x25,5, pp.208, num.figg.bn.e col. brossura copertina figurata a colori.

EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Casa Editrice Valentino Bompiani & C. 1975, cm.20,5x26, pp.227,(63), numerose illustrazioni in bn.e alcune a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

EUR 10.85
-7%
EUR 10.00
Disponibile
#22093 Archeologia
Lavoro eseguito e pubblicato con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.24x34, pp.140, 164 figg.bn.nt.e 2 tavv.bn.ft. brossura Coll.Forma Italiae. Regio I,XVI.

EAN: 9788822230713
EUR 136.00
-57%
EUR 58.00
Disponibile
#323922 Dantesca
Prato, Aurora Boreale Ed. 2022, cm.13x20, pp.60,ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. Come ci insegna Arturo Reghini, il soggetto della Commedia dantesca è l'uomo, o meglio la rigenerazione dell'uomo, la sua metamorfosi in angelica farfalla, la Psiche di Apuleio. È dunque il medesimo soggetto dei Misteri. Non le sole qualità morali cambiano; Dante si purifica di grado in grado, passa per crisi e coscienze varie e numerose, cade come corpo morto, sviene, rinviene, si addormenta, si ravviva nell'Eunoè, la sua mente esce di sé stessa, passa al divino dall'umano, all'eterno dal tempo, e finalmente dislega l'anima sua da ogni nube di mortalità. Questo non è un perfezionamento morale, è una vera palingenesi di tutto l'essere che si attua nel simbolico viaggio. Il velame asconde non soltanto delle disquisizioni morali sopra i peccati e le virtù, ma l'esposizione di mutamenti interiori nella coscienza del pellegrino. Esaminando l'opera di Dante senza preconcetti e partiti presi, si arriva a riconoscere nella rinascita spirituale mediante la metamorfosi operata dall'iniziazione il soggetto fondamentale della Commedia, la dottrina nascosta sotto il velame delli versi strani.

EAN: 9791255040422
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Ultima copia
#329338 Angolo Antico
Traduite de l'Anglois. Amsterdam, Mortier 1751, 2 volumi. cm.10x17, pp. (6), XLIII, 456; (8), 467, (53), frontespizi incisi. legature coeve in piena pelle, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, tagli rossi, frontespizi in rosso e nero, ritratti di Alessandro e Cesare Borgia,
EUR 120.00
Ultima copia