CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104849 Biografie

Italiani dell'ottocento. Rosmini-Capponi-Lambruschini-Tommaseo-Manzoni.

Autore:
Editore: LEF.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22,5, pp.182, alcune figg.bn.ft. brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Laterza Ed. 1933, cm.13x20,5, pp.316, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,232.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1956, cm.12,5x17,5, 96 pp. con 32 ill., Coll. Pocket Library of Studies in Art, 7.

EAN: 9788822216618
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#267689 Firenze
Firenze, Masso delle Fate 2008, cm.24x34 pp.192, illustrazioni a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Questa pubblicazione, per non lasciare che la polvere del tempo scenda inesorabile sulle memorie che determinarono la nascita della Filarmonica Gioacchino Rossini, fenomeno musicale" che tuttora ci appartiene e che s'inserisce, a buon diritto ed a pieno titolo, nella sua cultura più autentica e genuina della nostra città. Scrivere questa breve sintesi cronistorica, per riassumere i principali e più significativi passaggi delle vicende storiche della Filarminica che in tanti lustri ha sempre saputo mantenere un grande interesse musicale, è stato per noi non una fatica ma un privilegio". (Luciano Artusi - Giampiero Fossi)

EAN: 9788860391285
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Bologna, Il Mulino 1998, cm.17x24, pp.391, brossura Coll.Strumenti.

EAN: 9788815066053
Usato, molto buono
EUR 20.66
-17%
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di G. Guerci, C. Nenci, L. Scazzosi. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.XXXIV,288 pp. con 40 illustrazioni nel testo , brossura Coll. Giardini e paesaggio, 3. Ristampa 2006. Nuova edizione. Riedizione critica del trattato nell’edizione del 1813 con l’aggiunta di apparati critici e bibliografia aggiornata sull’estensore dell’opera, fondamentale per la diffusione dell’arte del 'landscape garden' in Italia. I saggi introduttivi forniscono veloc A critical remake of the 1813 edition of the treatise with the addition of critical entries and an updated bibliography on the author of the work, essential for the diffusion of landscape gardening in Italy. The introductory essay supplies brief notes on

EAN: 9788822251169
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.12,5x19,5, pp.268,(4), alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. (timbro di appartenenza all'occhietto; alcune sottolineature e commenti a matita nt.) Coll.Universale Scienza e Tecnica,64. Prima edizione.
EUR 7.00
Ultima copia
#279844 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2021, cm.12,5x20, pp.384, numerose ill.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'artisti,181. "A determinare il fascino dell'Officina ferrarese è il senso, da cogliere tra le righe, di drammatico sbigottimento per un patrimonio artistico straordinario che la fine del ducato estense (1598) aveva portato irrimediabilmente a distruggere o a disperdere e di cui la mostra della «Pittura ferrarese del Rinascimento» - allestita nel 1933-1934 nelle sale del palazzo dei Diamanti a Ferrara - non aveva potuto fornire che un pallido riflesso. Oserei dire che questo aspetto si coglie anche laddove la scrittura acquista un tono volutamente ridondante e visionario. Certo, per il frequente ricorso a metafore di tipo minerale - a proposito di Tura: «una natura stalagmitica; un'umanità di smalto e di avorio con giunture di cristallo» -, Longhi si mostra debitore nei confronti degli «Italian Painters of the Renaissance» di Bernard Berenson, che da ragazzo si era persino offerto di tradurre. Ora però un tale linguaggio non si risolve in un ricalco né in un virtuosismo fine a sé stesso, ma diviene lo strumento per restituire un mondo unico e irripetibile nella sua sontuosità. Per usare parole che la nostra epoca ha ridotto a slogan, la conoscenza del fatto artistico è alla base, per Longhi, della sua tutela e della sua valorizzazione." (Daniele Benati)

EAN: 9788884169112
Nuovo
EUR 38.00
-28%
EUR 27.00
Disponibile