CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#105315 Arte Disegno

I grandi disegni italiani del Museo di Castelvecchio a Verona.

Autore:
Curatore: Con un contributo di S.Marinelli.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x32,5, pp.278, 90 diss.bn.e 80 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Edizione fuori commercio.

Abstract: Il volume presenta la raccolta del Museo del Castelvecchio, sicuramente una delle meno conosciute nonostante il suo indiscusso valore artistico. La raccolta è allo stesso tempo un valido segnale del nascente fenomeno delle raccolte municipali di inizio Ottocento, e del fiorire di una identità civica determinata, che conferma il ruolo artistico e culturale del disegno a Verona. La storia delle raccolte grafiche del Museo civico veronese, accompagnata da un testo criticosul disegno nelle collezioni pubbliche di Verona, introduce il vasto percorso iconografico, composto da tavole che riproducono i disegni di artisti appartenenti a epoche e stili differenti. Si parte da cinquecenteschi come Battista del Moro, Carlo Urbino o Paolo Farinati, per terminare con autori del Novecento, uali Mario Regolotti e Carlo Scarpa, passando attraverso tutte le epoche storico-artistiche che hanno, nel corso dei secoli, arricchito la città di Verona.

EAN: 9788882152598
CondizioniNuovo
EUR 65.00
-40%
EUR 39.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di A.E.Giagheddu. Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.393, legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.La Scala. Un villaggio del Guatemala nel quale si devono recuperare cadaveri di donne e bambini massacrati vent'anni prima dall'esercito agli ordini di una dittatura militare; nella capitale guatemalteca quattro ragazze, di cui una incinta, scompaiono misteriosamente, e due sono ritrovate morte e... Per Tempe Brennan ha così inizio un viaggio della vertigine nell'inferno della pulizia etnica sotto la quale si cela un orrore, se possibile, ancora più grande: quello del commercio di cellule staminali. Un caso che Tempe risolverà, ma che le rivelerà gli abissi nei quali può cadere l'uomo per avidità, mancanza di princìpi morali, abiezione.

EAN: 9788817870238
Usato, molto buono
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
Ultima copia