CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giolitti. Lo statista della Nuova Italia.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Scie.
Dettagli: cm.15x22,5, pp.547, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie.

Abstract: Ministro del Tesoro dal 1889, Giovanni Giolitti è cinque volte presidente del consiglio tra il 1892 e il 1921. Promuove riforme in tutti i campi, vara il diritto di voto universale maschile, realizza l'impresa di Libia e l'annessione di Rodi e del Dodecaneso. Perseguitato da magistrati al servizio del potere, riconosce per sé un solo giudice: gli elettori. Unico statista liberale pronto a fare un governo senza i fascisti, è tra i pochi a contrastare il Duce in aula. In questa biografia, frutto di quarant'anni di studi, Aldo A. Mola si sottrae alla tentazione di risolvere Giolitti nell'età cui dette il nome per consegnarci il ritratto vivo e complesso di un personaggio nuovo e diverso da quello che tanti di noi credono di conoscere.

EAN: 9788804523567
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 2012, cm.11x18, pp.VIII,568, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,82.
Nuovo
EUR 12.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

(La storia degli uomini e degli avvenimenti che hanno rovesciato le tradizioni militari, politiche, e quelle della scienza, dell'educazione e dell'industria in tutto il mondo). Trad.di M.Sughi. Milano, Longanesi Ed. 1966, cm.12,5x19, pp.538, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Il Mondo Nuovo,78.
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Teti Ed. 1986, cm.14x20,5, pp.124, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e Documenti.
Usato, molto buono
EUR 10.50
2 copie