CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Problemi di critica goldoniana. III.

Autore:
Editore: Longo Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.281, brossura, cop.fig. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788880630982
CondizioniUsato, buono
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Editrice Antenore 1978, cm.17,5x25, pp.VIII,438, 1 ill.e 2 tavv.ft., brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,31.

EAN: 9788884550255
Nuovo
EUR 37.00
-21%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di I.Crotti, G.Pizzamiglio, P.Vescovo. Ravenna, Longo Editore 2001, cm.14,5x21, pp.345, brossura Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Pleiadi,53.

EAN: 9788880633068
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17x24, pp.VI,306, Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 21. Ristampa 1993.

EAN: 9788822219237
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
#101116 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.18x25,5, pp.IV,310, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 250.

EAN: 9788822240248
Nuovo
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#22702 Facsimili
Vol.10, dell'Encyclopedie di 337 tavole (planches) in riproduzione in formato originale a tutta paginae e ripiegate nt. Parma, Franco Maria Ricci 1974, cm.27x31, pp.96, legatura in tutta pelle, titoli e fregi in oro al dorso e ai piatti, 5 nervi al dorso. In cofano. Ristampa dell'Ediz.Paris,1751-72.
Usato, come nuovo
EUR 190.00
Ultima copia
#113404 Facsimili
Riproduzione integrale in fac-simile del ms. Magliabechiano VIII 1490 della Biblioteca Nazionale di Firenze, autografo di Jacopo da Pontormo. Il manoscritto fu redatto tra il 1554 e il 1556, mentre l’artista – il piú grande pittore del Manierismo – lavorava agli affreschi del Coro della basilica fiorentina di San Lorenzo, poi perduti. Perciò queste note memorialistiche, scoperte solo agli inizi del Novecento (oggi ms. Magl. VIII 1490 della Bibl. Nazionale Centrale di Firenze), offrono una testimonianza straordinaria dell’impegno creativo di Jacopo, resa piú preziosa dalle figurine a penna che arricchiscono le pagine, documento delle difficoltà incontrate nel lavoro. Edizione critica del testo a cura di Roberto Fedi. Roma, Salerno Ed. 1996, 2 volumi. cm.15x22, pp.32,1 vol. di Commentario di pp.144, con 16 tav. rilegature in piena pelle, custodia. Tiratura limitata in 490 esemplari numerati.

EAN: 9788884022035
Nuovo
EUR 290.00
-72%
EUR 79.00
Disponibile
Torino, Bollati Boringhieri 2007, cm.14x22, pp.230,(26), una cartina, una tav. genealogica e alcune sinossi in append., brossura,cop.fig.a col.con bandelle. (dedica a penna alla prima bianca e rari e lievi interventi a matita nt.) Louise (1555-1620), nella notte di san Bartolomeo dell'agosto 1572, perde in modo cruento il padre, ammiraglio Gaspard de Coligny, il marito, un numero imprecisato di amici e parenti. A Parigi come in tutta la Francia le guerre di religione si alternano a fragili periodi di pace. La nobile ugonotta diciassettenne, cresciuta in una famiglia colta e appassionata, scampa alla strage rifugiandosi nell'ambasciata inglese. Esule come tanti, ripara in Savoia, in Svizzera e, appena possibile fa ritorno in patria. All'età di ventotto anni Guglielmo il Taciturno la chiede in moglie, lei accetta e si mette in viaggio verso i Paesi Bassi. Il Taciturno è un uomo colmo di anni e pieno di fascino, figlio più di Erasmo che di Luterò, ma tuttavia disposto a seguire i calvinisti se è in gioco la liberazione del paese dalle mani degli spagnoli. Dopo la nascita del suo unico figlio Louise perde Guglielmo, ammazzato da un sicario e la sua vita sembra appassire, ma la curiosità per il genere umano, un'intelligenza attiva e la consapevolezza delle opportunità insite nel suo ruolo le permettono di risalire nella stima se non nell'affetto degli olandesi che detestano la Francia. Alla morte del padre, il figlio Maurizio salva le province del nord dalle mani degli spagnoli e, nel far questo, si allea con la parte più intransigente del movimento calvinista dividendo il paese. Louise si trova nuovamente dalla parte sbagliata, ma sembra non accorgersene e si adopera per difendere i nuovi perseguitati.

EAN: 9788833918167
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Postfazione di Sergio Givone. Torino, Einaudi 2000, cm.14x21, pp.249, brossura. Coll.Eianudi Tascabili-Letteratura,796. Una donna deve affrontare nel giro di pochi mesi la malattia mortale del compagno di un'intera vita. Questa donna, che è poi l'autrice, rievoca il lontano incontro con il giovane che sarebbe diventato suo marito, i primi mesi del loro sodalizio e gli ultimi mesi, segnati dalla prospettiva irreparabile della fine. Il confronto con la morte produce un'esasperazione della sincerità, cioè il contrario della rimozione: diventa amore di conoscenza, ricerca dei significati ultimi, perché "non può darsi pietà senza spietatezza".

EAN: 9788806156442
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 8.00
Ultima copia