CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Esplorazione dell'universo.

Autore:
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bibl.di Cultura Moderna,532.
Dettagli: cm.14x21, pp.334, brossura Coll.Bibl.di Cultura Moderna,532.

EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#3101 Scienze
Milano, Bompiani Ed. 1964, cm.12x20,5, pp.164, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Avventure del Pensiero.
EUR 7.00
2 copie
#57774 Scienze
Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.16x22, pp.388, brossura sopraccoperta figurata a colori. Bibl.di Cultura Scientifica.
EUR 19.00
Ultima copia
#96658 Scienze
Torino, Ediz.Radio Italiana s.d.ca. 1950, cm.15x21,5, pp.124, brossura Coll.Quaderni della Radio,4.
EUR 18.00
Ultima copia
#108255 Scienze
Milano, Bompiani Ed. 1944, cm.12x20,5, pp.203, 32 tavv.bn.ft., brossura Coll.Avventure del Pensiero,39.
EUR 9.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#31977 Sociologia
Bologna, Il Mulino 1972, cm.14,5x21, pp.260, brossura cop.fig. Coll.La Nuova Scienza.
EUR 9.00
2 copie
A cura di Giuseppe Galasso. Napoli, Società Napoletana di Storia Patria 1997, cm.15x21, pp.XXII,625, brossura sopracop. Coll.Dall'Archivio Storico per le Province Napoletane,1.
Note: Lievi fioriture alla copertina.
EUR 34.90
Ultima copia
#162023 Arte Grafica
Paris, Centre Georges Pompidou, Grande Galerie, 31 octobre 1990 - 25 février 1991. Coordination générale du catalogue: N. Ouvrard. Paris, Editions du Centre Georges Pompidou 1990, cm.16x23, pp.550,(12), centinaia di ill. in bn. e a col.nt., legatura ed. olandese (cop.flessibile), cop.fig.a col. [copia in ottimo stato] (altra copia con piccola menda al piatto post.,€ 23,00).

EAN: 9782858505531
EUR 29.00
Ultima copia
#188719 Filologia
Pisa Ediz.ETS 2004, cm.16x24, pp.144, brossura Coll.Testi e Studi di Cultura Classica. I Prolegomeni a Sisenna si presentano come veri e propri prolegomeni filologici, quali si usavano premettere alle grandi edizioni critiche dei classici. In essi abbondano naturalmente discussioni e contributi testuali ed esegetici, tési ad affinare lo stato in cui versano i frammenti di Sisenna. Era questi uno storico seguace di Silla, molto apprezzato per l’eleganza dello stile, che accompagnava scrupolosi e dettagliati resoconti dei fatti narrati. Risultati nuovi, e fondamentali per ricostruire la sua personalità, si ottengono da due puntigliosi percorsi critici. Il primo riporta ad attribuire allo stesso Sisenna le fabulae Milesiae, rigettando l’opinione espressa in uno studio inglese che ha avuto molta risonanza. Il secondo rivendica sempre a lui i commenti a Plauto, i quali fin dall’ottocento sono stati considerati opera di un omonimo del II sec. d.C. L’indagine sulla cultura di Sisenna permette di eliminare già nelle prime pagine del volume il luogo comune del suo preteso epicureismo. Un’accurata disamina del suo stile individua i modelli privilegiati e ridisegna l’influenza esercitata su Sallustio e altri autori. Sono inoltre definiti i connotati di un delicato momento di passaggio dallo stile arcaico a quello dell’età cesariana. È così riscritto ex novo un piccolo capitolo di storia letteraria, al quale Sisenna appartiene in ragione della sua prosa artistica. Gli indici copiosi permettono di utilizzare il volume anche per la consultazione riguardo a problemi linguistici e metodo critico.

EAN: 9788846709783
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile