CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'inglese in paradiso.

Autore:
Curatore: A cura di Enrico Falqui.
Editore: Vallecchi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.365,(3), brossura, con sopracoperta figurata. Prima edizione.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con documenti autobiografici inediti a cura di Enrico Falqui. Firenze, Vallecchi 1971, cm.14,5x21,5, pp.494, legatura editoriale cartonata. Coll.Opere Complete di C.M.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1957, cm.13x18,5, pp.262, brossura Seconda edizione.
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 14.00
Ultima copia
Prefaz.di Francesco Perfetti. Milano, Luni Ed. 1999, cm.14x21, pp.135, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,8.

EAN: 9788879841771
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Prefaz.di Giuseppe Montesano. Premio Strega 1950. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,455, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di M.Stampacchia, P.Della Posta, J.Munat, A.M.Rossi. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig.a col. Dal febbraio 2004 le Università italiane sono state investite da un ciclo di proteste senza precedenti nella storia recente. A Pisa moltissimi professori e ricercatori hanno tenuto lezioni sotto la Torre per opporsi al decreto Moratti sullo stato giuridico, e sensibilizzare l'opinione pubblica verso i problemi dell'Università italiana. I testi di molte di queste lezioni – sugli argomenti più diversi – sono raccolti e offerti al pubblico come esempio propositivo ed emblematico della funzione dell'Università, a documentazione della passione civile e scientifica cha la anima. E per proporre implicitamente la domanda: meritano davvero le Università italiane di essere mortificate e penalizzate, come ha fatto il ministro dell'ultimo governo Berlusconi, o sono invece proprio le Università, con la loro capacità di formazione e ricerca, a svolgere un ruolo determinante per il futuro del nostro Paese?

EAN: 9788846714237
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile