CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il cinema giapponese.

Autore:
Curatore: Traduz. dall'inglese di Ettore Capriolo.
Editore: Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Fatti e le Idee, 35.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.479,(3), 144 foto in tre inserti in nero ft. di un 16° e 2 tavv. sinottiche ft. ripiegate, legatura ed. in tutta tela verde cupo, titolo al dorso, sopraccoperta fig. a 2 colori. Coll. I Fatti e le Idee, 35.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Interni e sopraccoperta un po' ingialliti ma copia molto ben tenuta.
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#38511 Economia
Bari, Laterza 1994, cm.14x21, pp.XII,386, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Storica della Banca d'Italia-Contributi. Il volume contiene scritti di: S. Baia Curioni, R. Brizi, S. Cardarelli, G. Ferri, C. O. Gelsomino, A. Gigliobianco, S. Petricola, V. Zamagni.

EAN: 9788842043492
Usato, come nuovo
EUR 23.24
-31%
EUR 16.00
Ultima copia
Prefaz.di Enzo Collotti. Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.15x21, pp.XII,403, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. (Quale fu il ruolo svolto dai GUF (Gruppi universitari fascisti) negli anni trenta a supporto della politica di ricerca del consenso del regime e dell'imperialismo fascista? Il fascismo universitario, battagliero e marziale nei suoi aspetti verbali e d'immagine, viene qui ricostruito per la prima volta nelle sue diverse caratteristiche costitutive, evidenziando la specializzazione dei singoli GUF in specifici settori della propaganda, dalla lotta alla democrazia e al comunismo, alla campagna antiborghese e antisemita, e al culto dell'impero. Questo aspetto in particolare - come l'analisi del "volontarismo goliardico" (gli studenti che si offrono volontari nelle guerre del fascismo rievocando i fasti risorgimentali e della prima guerra mondiale) - è un contributo inedito alla conoscenza delle scelte politico-operative del regime negli anni trenta. Attraverso interviste, spoglio di stampa e un'ingente documentazione archivistica, Simone Duranti approfondisce l'immagine di una élite di giovani che ha contribuito in maniera decisiva al consolidamento del regime, lavorando negli ambiti che il PNF mise loro a disposizione, da quelli culturali a quelli politico-propagandistici, con un atteggiamento solerte, disciplinato, ma anche aggressivo e geloso del proprio status e dei propri privilegi).

EAN: 9788860362278
Nuovo
EUR 27.00
-51%
EUR 13.00
Disponibile
#195687 Religioni
Prefazione Camillo Ruini. Milano, Mondadori 2000, cm.14,5x22,5, pp.272, 30 tavv. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Uomini e Religioni. Saggi. Alcuni dei più autorevoli studiosi contemporanei rispondono, ciascuno per la propria disciplina, alla domanda sull'apporto del cristianesimo nella formazione della civiltà occidentale. Un bilancio, al tempo stesso culturale e laico, del pensiero che sta alla base dell'occidente. Una riflessione sul perché, per riprendere il celebre saggio di Benedetto Croce, "non possiamo non dirci cristiani".

EAN: 9788804482062
Usato, molto buono
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
2 copie
Seconda edizione. Torino, UTET 2007, cm.21x30, pp.CXXI,803, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi al dorso.
Nuovo
EUR 197.30
-72%
EUR 55.00
2 copie