CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Del Petrarca e delle sue opere. Libri quattro.

Editore: presso G.Cambiagi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x25, pp.XXV-322, legatura ed.in mz.tela,tass.,scritte e fregi oro al dorso.

CondizioniDa collezione, buono
Note: Rottura al dorso. Legatura salda. otimo esemplare.
EUR 95.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Hoepli Ed. 1990, cm.12x17, pp.410, brossura cop.con bandelle. Coll.Ricettari Hoepli.

EAN: 9788820317676
EUR 9.81
2 copie
Ricordi della Casa di Accoglienza della Madonnina del Grappa in San Bartolo in Tuto- Scandicci dall'anno 1968 al 1990. Firenze, Opera Madonnina del grappa di Firenze 2004, cm.14x18, pp.112, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Copia autografa.
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata a penna blu dall'autore in antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia
Dalla preistoria all'avvenire. Traduzione di Augusto Menzio. Roma, Ubaldini Editore 1980, cm.15x21, pp. 248, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con sovraccoperta. Collana Civiltà d'Oriente. Lo sivaismo, le cui origini risalgono a una lontana preistoria, differisce sostanzialmente dalla tradizione vedica ma l’ha profondamente influenzata per sfociare in quello che viene chiamato Induismo. Lo Sivaismo è una religione essenzialmente mistica e naturalista, considera il mondo come un tutto armonioso nel quale le piante, gli animali, gli uomini e gli dèi appaiono come i diversi aspetti della manifestazione della medesima sostanza divina. È?dallo sivaismo che provengono la venerazione dei luoghi santi, degli alberi e degli animali sacri, ma anche le tecniche dello Yoga, le pratiche tantriche, le danze estatiche, l’impiego della musica come mezzo di contatto col mondo soprannaturale, il culto del fallo, l’uso di tecniche erotiche e orgiastiche come mezzo di progresso spirituale. Avendo studiato i testi e i riti dello sivaismo tantrico, Daniélou è stato colpito dai numerosi paralleli incontrati negli antichi culti dell’Egitto, della Grecia, del mondo pre-celtico.?Di fronte all’identità dei riti, dei miti e delle pratiche del Medio Oriente, del mondo mediterraneo e celtico con quelli dello sivaismo, è divenuto evidente che sia dovuta esistere un’epoca, prima delle invasioni ariane, in cui queste diverse regioni partecipavano insieme all’India delle medesime credenze e della medesima religione.

EAN: 9788834006696
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia