CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La battaglia d'Italia.

Autore:
Curatore: Traduz.di Mario Lamberti, presentaz.di Emilio Faldella.
Editore: Club degli Editori su licenza della Casa Ed.Balbini & Castoldi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fatti e Figure,19.
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.398, ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Fatti e Figure,19.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#99269 Filosofia
A cura di G.C. Garfagnini, G. Pomaro, P. Rossi, A. Velli. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17,5x25, pp.XVI,286, brossura Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 4 Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 4.

EAN: 9788822231284
Nuovo
EUR 93.00
-10%
EUR 83.70
Ordinabile
A cura di Maria Carmen Belloni e Franca Bimbi. Presentazione di Massimo Cacciari. Milano, Franco Angeli 1997, cm.15x21, pp.278, brossura copertina figurata a colori. In questo volume interagiscono tre temi: il cambiamento del ruolo politico della città; l'emergere e il trasformarsi dell'attore sociale femminile sulla scena pubblica; i processi di innovazione della pubblica amministrazione. La "microfisica della cittadinanza" nasce dalle sinergie tra la capacità di progettazione politica nel governo delle città, la ridefinizione degli stili professionali nel lavoro dei servizi, l'inclusione delle domande sociali emergenti. Rispetto a questa costruzione incessante, i contributi elaborati dalle culture di genere, e le donne come soggetto politico, rappresentano elementi insostituibili.

EAN: 9788846404794
Usato, buono
EUR 29.00
Ultima copia
Elaborazione delle immagini a cura di Milena Pedrotti. Prefazione di Carlo Olmo. Torino, Allemandi 2005, cm.22x32, pp.XII,310 ill. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Questa monografia dedicata all'architetto Gian Pio Zuccotti consente di misurare un percorso di mezzo secolo di vita professionale, iniziato nel 1953 e condotto quasi sempre in collaborazione con Maria Carla Lenti. Il caso del sodalizio Zuccotti-Lenti mette in rilievo come non solo singole opere, ma un'intera produzione edilizia (e non solo pubblica) sia stata segnata a Torino da una generazione di docenti-architetti: quella che il testo offre è infatti l'immagine di una professione come approfondimento e continua elaborazione, arricchita dalla relazione scuola-professione. Tra le realizzazioni più significative del sodalizio vi sono Villa Gualino e il plesso scolastico di corso Vercelli in Barriera di Milano.

EAN: 9788842211976
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile