CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#107492 Arte Pittura

The Brancacci Chapel. Form, Function and Setting.

Autore:
Curatore: Firenze, Villa I Tatti, 6 giugno 2003. A cura di Nicholas A. Eckstein.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Villa I Tatti. The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies,22.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,240, 48 tavv.di cui 8 a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Villa I Tatti. The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies,22.

Abstract: The essays in this cross-disciplinary volume mark a major advance in study of the famous early-Renaissance frescoes in Florence’s Brancacci chapel. Exploiting the challenge posed by a virtual absence of contemporary documentation, authors from several disciplines here mark out new parameters for analysis of chapel and frescoes, of their creators - Masolino, Masaccio and Filippino Lippi - and the relationship of the iconography to 15th-century Florentine history, piety, devotion, liturgy, theatrical performance, and contemporary workshop culture.I saggi di questo volume interdisciplinare segnano un importante avanzamento nello studio dei famosi affreschi del primo Rinascimento nella Cappella Brancacci di Firenze. Cogliendo la sfida della mancanza di documentazione coeva, autori di diverse discipline tracciano nuovi parametri di analisi della cappella e degli affreschi, dei loro creatori Masolino, Masaccio e Filippino Lippi e del rapporto fra iconografia e storia, religiosità, devozione, liturgia, rappresentazioni teatrali e cultura delle botteghe del tempo nella Firenze quattrocentesca.

EAN: 9788822256508
CondizioniNuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#205288 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 76 pp. con 33 ill. n.t. di cui 24 a colori. English Text. The Annual Balzan Lecture, 3. Inglese Dai primi ritrovamenti a Keros quasi cinquant’anni fa, alle campagne archeologiche sull’isola, agli scavi di Kavos e Dhaskalio, Colin Renfrew ha disegnato una mappa rituale delle isole Cicladi individuando una rete di cerimonie e pellegrinaggi nel periodo 2500-2000 a.C.. Queste scoperte hanno consentito a Renfrew di fornire una rivoluzionaria interpretazione cognitiva dell’archeologia preistorica. L’analisi dei reperti, condotta con molti giovani ricercatori, contribuirà ancora allo studio delle origini della prassi rituale dell’Egeo. / Colin Renfrew has been involved in pioneering archeological excavations for almost 50 years, from the first archaeological discoveries on Keros through the most recent digs at Kavos and Dhaskalio. This work has permitted him to create a ritual map of the Cyclades, delineating a network of pilgrimage and ceremonial sites in the period 2500-2000 BC. These discoveries have permitted Professor Renfrew to postulate a revolutionary cognitive interpretation of prehistoric archaeology. The analysis of the discoveries in a project involving numerous young researchers is continuing to contribute significantly to the study of the origins of ritual practices in the Aegean Sea.

EAN: 9788822261793
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Ordinabile
Cles (TN), Mondadori Printing. Edizione per Il Giornale su licenza Longanesi 2000, cm.13x21, pp.442, brossura cop.fig. a col. Coll. Avventura,8.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Ultima copia
EUR 18.00
Ultima copia
Monteux, Musica Rara Pub. s.d. cm.23x30, pp.7,3,3 fascicolo spillato e fogli sciolti.
EUR 10.00
Ultima copia