CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#108530 Arte Scultura

Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento Questo contributo si propone di tracciare un percorso della funzione svolta dall’animale nell’opera degli scultori attivi a Firenze nel corso del Cinquecento. In questo contesto vengono messe a fuoco le precoci e decisive intuizioni di Niccolò Tribolo, dalla cui moderna interpretazione della natura, compiutamente espressa nell’ideazione e nell’arredo del giardino, sarebbe nata la definitiva affermazione della scultura di animali come genere autonomo.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 22,5 × 30, pp.X,218, con 266 ill. n.t. legatura ed.in t.,tela,soprac.fig. Fondazione Carlo Marchi - Studi, vol. 23.

EAN: 9788822257031
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 101.00
-42%
EUR 58.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con la collaboraz.di Noemi Ettorre, Maria Rosa Di Lella. Fabio Bertolo, Luigi Bertolo. Manziana (Roma), Vecchiarelli Editore 1993, cm.17x24, pp.552, brossura, cop.fig., sopraccop.fig.a colori. (copia priva del floppy disk contenente l'indice per autore.)
EUR 51.64
-61%
EUR 20.00
Ultima copia
Prefaz. di Lina Bolzoni. Nota di Adriana Lopriore e Umberto Parrini. Pisa, Scuola Normale Superiore 1988, cm.14x21, pp.XVI,105,(7), 2 tavv.in bn.ft., brossura, cop.ornata. [ottimo esemplare.] Coll.Mnemosyne - Ricerche sull'Arte della Memoria,1.
EUR 14.00
Ultima copia