CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#109702 Militaria

Studio sulla tattica dell'artiglieria campale. Fascicolo I: L'artiglieria divisionale nei combattimenti colla propria divisione.

Autore:
Curatore: Traduzi.dal tedesco con note e coll'aggiunte delle norme di tiro dell'artiglieria da Campo.
Editore: Tipografia degli Stabilimenti Militari di Pena.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x28, pp.90, brossura cop.applicata alla legatura. Ex libris applicato in seconda di copertina.

EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Istituto Storico della Resistenza di Rimini / Biblioteca Civica Gambalunga. 1982, cm.21x20, pp.44, illustrazioni bianco e nero. fascicolo spillato.
EUR 9.00
Ultima copia
Genova, Unimedia 1978, cm.17x24, pp.70, con numerose illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Copia autografa a penna blu.
Note: Firma a penna blu all'antiporta.
EUR 26.00
Ultima copia
Roma, Ediz. Bravo s.d. ma ca.anni '60, cm.12x17, pp.186, alcuni diss.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Sessuologia Scientifica,7.
EUR 10.50
Ultima copia
Prefazione di Federico Buffa. Roma, Salerno Editrice 2021, cm.15x22, pp.264, brossura copertina figurata a colori. Attraversando le epoche e i grandi eventi sportivi, dai tempi dell’epica a quelli della telecronaca, questo libro indaga la storia e le forme dello spirito agonistico. Fin dalle sue origini la civiltà europea evoca il potere della vittoria: le città celebrano i propri atleti, gli agoni occupano un ruolo decisivo nella mentalità comune e le Olimpiadi scandiscono il tempo storico; tutto questo influisce ancora sul nostro modo di vivere lo sport. In dialogo con autori come Omero, Pindaro, Platone, Virgilio, Tito Livio, Leopardi, Nietzsche e Foster Wallace, questo libro ricostruisce le radici storiche, filosofiche, letterarie e religiose dell’agonismo: dalle mura di Troia agli splendori di Olimpia, passando per la lunga crisi nel Medioevo, fino ad arrivare alla rinascita moderna e all’età contemporanea, quando competizioni e spettacoli sportivi ritornano al centro della vita pubblica, ma questa volta su scala planetaria. Scopriremo cosí che due atleti come Michael Jordan e Ulisse, o la Champions League e le corse dei carri al Circo Massimo, o due figure carismatiche come l’allenatore Marcelo Bielsa e l’apostolo Paolo, hanno molto in comune. Perché il potere della vittoria non risparmia nessuno, promettendo l’eternità di una gloria che dura solo un istante.

EAN: 9788869735943
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia