CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Théatre Complèt.Comédies et proverbes. Téatre complementaire. Téatre posthume.

Autore:
Curatore: Texte établi et annoté par M.Allem.
Editore: Gallimard.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bibl.de la Pléiade,17.
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.XX-1684, legatura ed.in tutta tela,titoli e fregi in oro al dorso,sopracop.fig.bn. Coll.Bibl.de la Pléiade,17.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Pietro Paolo Trompeo. Trad.di Agostino Richelmy. Torino, Einaudi Ed. 1952, cm.14x22,5, pp.XIII,733, brossura Coll.I Millenni,18.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris al frontespizio. Copertina brunita, interno in ottimo stato.
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Yves Florenne. Paris, Club de Meilleur Livre 1958-59, 2 voll. cm.11x20, pp.XXVIII.440,495, alcune tavole bn.ft. legature editoriali in tutta tela, fregi ai piatti. Coll.Astreé,18.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Texte établi et annotè par Maurice Allem. Paris, Libr.Gallimard 1957, cm.11x18, pp.XXXVI,930, legatura ed.in t.pelle, soprac.fig. Bibl.de la Pléiade.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
La confession d'un enfant du siècle. Contes. Nouvelles. Premières poésies. Poésies nouvelles. Comédies et proverbes. Paris, La Renaissance du Livre s.d. cm.19x29, pp.586, rilegatura in tessuto,
Da collezione, buono
Note: Firma a penna al frontespizio. Rilegatura in tessuto con segni d'uso.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Opera nata per iniziativa di S.d'Amico. Collaboratori: Silvio, Sandro e Fedele d'Amico, B.Gentili, S.Moscati, D.Puccini, L.Salvini, S.Angeli, G.Brunacci, G.C.Castello, P.Chiarini, N.d'Agostino, A.Dini, N.Gallo, C.Garboli, C.Morinello, F.Maria Pontani, M.L.Aguirre, R.Bonvicini, L.Povolini, F.Savio, A.Camilleri, U.Tani, E.Povoledo. Sotto gli auspici della Fondaz.G.Cini. 300.000 voci, 145.000 titoli e migliaia ill.nt. Vol.I: pp.808, 32 tavv.ft.a col. 240 tavv.ft.bn. Vol.II: pp.872, 29 tavv.ft.a col. 228 tavv.ft.bn. Vol.III: pp.920, 33 tavv.ft.a col. 228 tavv.ft.bn. Vol.IV: pp.912, 32 tavv.ft.a col. 200 tavv.ft.bn. Vol.V: pp.916, 32 tavv.ft.a col. 224 tavv.ft.bn. Vol.VI: pp.942, 31 tavv.ft.a col. 224 tavv.ft.bn. Vol.VII: pp.932, 32 tavv.ft.a col. 224 tavv.ft.bn. Vol.VIII: pp.1014, 31 tavv.ft.a col. 232 tavv.ft.bn. Vol.IX: pp.1086, 30 tavv.ft.a col. 246 tavv.ft.bn. Vol.X: Indice,Repertorio,pp.512. Vol.XI: Aggiornamento 1955-1965,pp.646, 32 tavv.ft.a col.304 tavv.ft.bn. Vol.XII: Aggiornamento Cinema Teatro Balletto TV,pp.782, 32 tavv.a col. Roma, UNEDI, Le Maschere 1975,1978, 12 voll. cm.19,5x27,5, legature editoriali in tutta tela. [copia in ottimo stato]. (disponibile anche edizione 1954-1962 in 9 voll.€ 490,00).
Usato, molto buono
EUR 450.00
2 copie
Con una nota intoduttiva di Giulio Confalonieri. Traduzione di Maria Domenica d'Orazio. Milano, Nuova Accademia 1963, cm.16x24, pp.504, legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Vite dei Musicisti, diretta da Giulio Confalonieri.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,18. Perché la mente umana è cosí attratta dall’orrore? Senza limitazioni geografiche né cronologiche, Paolo Orvieto indaga i luoghi letterari di clausura, perdizione, orrore. Durante il suo viaggio nei luoghi della paura – labirinti, castelli, giardini, conventi, sottosuoli o luoghi immaginari come il testo-labirinto di Borges e Calvino – incontra i mostri che li colonizzano e che hanno affascinato i lettori di ogni epoca suscitando sgomento ma anche desiderio. Dal Minotauro a mostri di ogni specie, maghe e vampiri, personaggi biblici e del romanzo gotico, creature partorite da Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Howard Phillips Lovecraft, Umberto Eco e Stephen King, una serie di identità orrorifiche indagate nella loro essenza e nelle cause, anche psicanalitiche, della loro “diversità”. Alla fine del percorso Orvieto raccoglie il frutto della sua indagine rispondendo alla domanda iniziale sulle cause del fascino dell’orrore.

EAN: 9788884024350
Nuovo
EUR 19.50
-33%
EUR 13.00
Disponibile
#175074 Firenze
Introduz.di Franco Cardini. Firenze, Ponte alle Grazie 1990, cm.22x24, pp.200, oltre 200 ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.

EAN: 9788879282048
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-55%
EUR 16.00
2 copie