CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#110538 Regione Toscana

Volterra del bello e dell'antico.

Autore:
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.34,5x24,5, pp.127, 116 tavv.bn.ft. legatura editoriale ad album, cop.figurata.

EAN: 9788877815859
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 39.00
-69%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#140961 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed. 1983, cm.17x24, pp.207, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Disponibile
#144815 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed. 2004, cm.14x20, pp.151, numj.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788877815705
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Commento e traduz.di F.Giordano. Milano, Claudio Gallone Ed. 1998, cm.14x22, pp.117, brossura cop.fig.col. Coll.L'Uomo e gli Infiniti,1. diretta da E.Zolla.

EAN: 9788882170196
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-32%
EUR 9.00
2 copie
#169672 Arte Scultura
Mostra realizzata nell'ambito della settimana della cultura scientifica e tecnologica, promossa dal Ministero dell'Università. Parma, Artegrafica Silva per CSAC dell'Univ.di Parma 1994, cm.22,5x22,5, pp.42, 264 ill.e tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Alinea Editrice 1993, cm.13,5x21, pp.105, con ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Architettura e Città,17.
Nuovo
EUR 9.90
Disponibile
Prefaz.di Enzo Biagi. Milano, Rizzoli Ed. 2007, cm.13x20, pp.420, brossura. Coll. Futuro Passato BUR. Che fine ha fatto la Rai di cinquant'anni fa? Quella dei grandi sceneggiati, delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, di Canzonissima, quella delle grandi inchieste e della Tv dei ragazzi, quella di Carosello e poi i bimbi tutti a letto? Che fine ha fatto quella Rai che, prima di tutto, era e si sentiva servizio pubblico? Per capire che cosa è diventata oggi la televisione di Stato, Loris Mazzetti si interroga su chi comanda davvero, chi prende le decisioni e chi preferisce non prenderle. Si chiede che rapporto ci sia tra il potere e l'informazione. E perché in questi ultimi anni la politica si sia fatta così invadente, occupando tutti gli angoli di uno spazio non suo. Un viaggio per i corridoi della grande mamma, tra editti bulgari, valzer di poltrone, oscuramenti ed epurazioni, al cuore di un mondo sempre più immobile e opaco. Per i contribuenti, e per porre un freno alla cattiva qualità dei programmi, bisogna lasciar fare la televisione a chi la sa fare, con rispetto e senza demagogia, con la consapevolezza che ci si rivolge a milioni di persone. E che, come dice Enzo Biagi, l'unico vero padrone è quello che paga il canone.

EAN: 9788817019194
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-34%
EUR 6.90
2 copie