CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11060 Filologia

Scritti di Pietro Aretino nel Codice Marciano It. XI 66 (=6730).

Autore:
Curatore: A cura di Danilo Romei.
Editore: Franco Cesati Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Filologia e Ordinatori, II.
Dettagli: cm.17x24, pp.194,(2), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Filologia e Ordinatori, II.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Francesco Erspamer. Parma, Fondazione Pietro Bembo - Ugo Guanda Editore 1995, cm.12x19,5, pp.LXXXII,761,(3), legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Scrittori Italiani.

EAN: 9788877467928
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Giovanni Aquilecchia, Angelo Romano. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.17x25, pp.394, 16 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,I.

EAN: 9788884020956
Nuovo
EUR 44.00
-56%
EUR 19.00
Disponibile
A cura di Paolo Procaccioli. Roma, Salerno Ed. 1997, cm.17x25, pp.705, 1 tavv.a col.in antip. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,IV. Tomo I, Libro I.

EAN: 9788884022288
Nuovo
EUR 64.00
-54%
EUR 29.00
Disponibile
#110398 Arte Saggi
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.11x19,5, pp.72, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,64. Nessun artista del Cinquecento ha acceso la fantasia di poeti, letterati e scrittori più di Tiziano. Intorno alla grande e longeva figura del maestro Veneto si sono cimentate le penne più brillanti e taglienti del secolo, ribaltando il rapporto di confronto tra poesia e pittura. I due scrittori che hanno visto Tiziano più da vicino sono due toscani, anzi due concittadini, entrambi di Arezzo: Pietro Aretino e Giorgio Vasari. Il sodalizio tra Tiziano e l'Aretino viene suggellato da un epistolario ricco di spunti: lo scrittore rivolge a Tiziano consigli, elogi, critiche e inviti alternando momenti di intimità personale con aperture panoramiche sull'Europa del Cinquecento. Dieci anni dopo la morte dell'Aretino, è la volta di Giorgio Vasari. In vista della seconda edizione delle "Vite", l'artista e biografo toscano si reca a Venezia per raccogliere notizie aggiornate e impressioni di prima mano. La "Vita" di Tiziano, frutto di un incontro avvenuto nel 1566 e della visita alla bottega del pittore, è una testimonianza fondamentale non solo per la documentazione diretta sulle opere, ma anche per il progressivo, radicale cambiamento di gusto da parte di Vasari: cresciuto nella devozione verso Michelangelo, difensore del "primato del disegno" toscano, egli è prevenuto verso la scuola veneziana e l'uso del colore; ma a poco a poco, parlando di Tiziano si fa avvolgere dall'onda del colore, dal calore delle tonalità, e le iniziali riserve diventano un convinto, pieno e consapevole elogio.

EAN: 9788884161802
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile