CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#110644 Architettura

Archeologie religieuse appliquée a nos Monuments Nationaux.

Autore:
Editore: Victor Devaux et C..
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll., cm.14,5x22, pp.XVIII-348,centinaia di figg.bn.nt. legg.coeva in mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso.Sguardie marm. Cuffie e angoli ammaccati.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#28167 Arte Musei
By the department of the paintings of the Rijksmuseum. With a foreword by Arthur van Schendel. Chronological history by Pieter J.J.van Thiel. Amsterdam, Rijksmuseum 1976, cm.25x31, pp.911,migliaia di figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta illustrata a colori. Ediz.non in vendita riservata per la Olivetti.

EAN: 9789061790105
Usato, come nuovo
EUR 154.94
-58%
EUR 65.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#116543 Storia Medioevo
Traduz.di Michele Lo Buono. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, cm.18,5x23,5, pp.570, 57 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Il Portolano,22.
Usato, molto buono
Note: Piccola abrasione al dorso.
EUR 22.00
Ultima copia
#121651 Architettura
Introduction by Filippo Beltrami Gadola. Ediz.in Inglese. Milano, L'Arca Ediz. 1998, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380424
EUR 21.50
-39%
EUR 13.00
Disponibile
Prefazione di Giorgio Napolitano. Milano, Longanesi 2008, cm.14,5x21, pp.327, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo, 491. L'Unione Europea è considerata la più grande innovazione politica della seconda metà del secolo scorso: ha consolidato la pace fra paesi che si erano dilaniati in numerose e sanguinose guerre, ha contribuito in modo determinante al progresso economico del continente. Passando, in cinquant'anni, da sei a ventisette paesi, ha dimostrato un'incredibile forza di attrazione. Tuttavia, oggi sembra essersi arenata. Soprattutto, dopo i successi nel campo dell'integrazione economica, l'Europa stenta a trovare la strada dell'unione politica. Non bisognerebbe forse chiedersi se l'integrazione, com'è stata concepita, sia stata figlia di un mondo che non esiste più, dopo la fine della guerra fredda e la globalizzazione? Per chi invece, come l'autore, ritiene che l'integrazione debba essere proseguita, non bisogna accettare il fatto che nuovi progressi potranno essere realizzati solo da un numero più limitato di paesi, aspettando eventualmente che altri si aggreghino più tardi? Nel tentare di dare una risposta a queste due domande, questo saggio ripercorre, in capitoli tematici, le tappe di uno sviluppo di cui si tende oggi a dimenticare la difficoltà, raccontando come ognuno dei paesi partecipanti ha vissuto la sua particolare visione dell'Europa e come, nonostante tutto, sia stato possibile, almeno sinora, trovare una sintesi.

EAN: 9788830425309
Usato, molto buono
EUR 18.00
-47%
EUR 9.50
Ultima copia