CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

D'Annunzio o Croce. La critica in Italia dal 1900 al 1915.

Autore:
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Saggi,7.
Dettagli: cm.15x23, pp.316, brossura, sovraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,7.

EAN: 9788884020024
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,17. Il più brillante esponente della cultura umanistica fiorentina alla corte di Lorenzo de' Medici. Eccellente poeta, filologo, intellettuale dotato di una cultura "enciclopedica", splendido rappresentante di una Firenze all'apogeo del suo splendore. Fu senza dubbio l'uomo di Lorenzo de' Medici: segretario personale, precettore del primogenito Piero, professore di poetica e retorica, ambasciatore presso lo Stato Vaticano. Un Poliziano protagonista, ma attorniato da eccellenti antagonisti: Marsilio Ficino, Cristoforo Landino, Giovanni Pico della Mirandola. Vengono qui analizzate tutte le sue opere in volgare e in latino, con interpretazioni talvolta nuove e sorprendenti. L'analisi è accompagnata dalla citazione di ampi brani, per cui il saggio si propone anche come ricca antologia di testi non sempre di facile consultazione.

EAN: 9788884026507
Nuovo
EUR 22.00
-23%
EUR 16.90
Disponibile
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.15x21, pp.203, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,55. Il libro propone cinque irriverenti “medaglioni” dedicati ad altrettanti personaggi “inquietanti”, dislocati in varie epoche, dai tempi di Gesú (Giuda e Maddalena) al Rinascimento (Beatrice Cenci, innocente ultrice o spietata assassina?), ai secoli a noi piú prossimi (Manzoni, del quale qui si propongono le patologie e le piú sapide parodie), e Jeanne Duval (l’amante di Baudelaire, associata ad altre esotiche femmine orientali). Grazie a nuove testimonianze e nuove ricerche, è stato possibile rinegoziare valori e significati che si pensavano acquisiti, cosí da rivedere le sentenze di condanna definite nei secoli. Personaggi inquietanti, quelli qui evocati, anche perché referenti esistenziali della modernità: in essi si sono specchiati e riconosciuti autori di ogni paese, spesso sottoponendo le identità originali a riletture stereotipate e fuorvianti. Un libro “contro”, che ha il pregio di far riflettere su molti luoghi comuni ancora oggi imperanti.

EAN: 9788884028600
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,18. Perché la mente umana è cosí attratta dall’orrore? Senza limitazioni geografiche né cronologiche, Paolo Orvieto indaga i luoghi letterari di clausura, perdizione, orrore. Durante il suo viaggio nei luoghi della paura – labirinti, castelli, giardini, conventi, sottosuoli o luoghi immaginari come il testo-labirinto di Borges e Calvino – incontra i mostri che li colonizzano e che hanno affascinato i lettori di ogni epoca suscitando sgomento ma anche desiderio. Dal Minotauro a mostri di ogni specie, maghe e vampiri, personaggi biblici e del romanzo gotico, creature partorite da Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Howard Phillips Lovecraft, Umberto Eco e Stephen King, una serie di identità orrorifiche indagate nella loro essenza e nelle cause, anche psicanalitiche, della loro “diversità”. Alla fine del percorso Orvieto raccoglie il frutto della sua indagine rispondendo alla domanda iniziale sulle cause del fascino dell’orrore.

EAN: 9788884024350
Nuovo
EUR 19.50
-33%
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Salerno Edit. 2017, cm.15x21,5 pp.274, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,41. Membro di una famiglia di poeti, anch'essi tutt'altro che trascurabili (i fratelli Luca e Bernardo, la cognata Antonia), Luigi Pulci, l'iniziatore del poema cavalleresco d'autore, è uno dei più straordinari poeti del Rinascimento volgare. Una biografia, la sua, travagliata, segnata da sintonie culturali con Lucrezia Tornabuoni e soprattutto dal legame quasi morboso per Lorenzo de' Medici, alternato di connivenze e tradimenti, e costellato da virulente polemiche. Il saggio prende in esame tutte le singole opere di Pulci: le Frottole (spassosa la parodia muliebre di Le galee per Quaracchi, lungo elenco di impiastri per la cosmesi femminile), gli strambotti, la Beai da Dicomano, che va a formare un dittico, forse eccessivamente sensuale, con la piti celebre Nencia da Barberino; la novella la Giostra, sintomo di ancestrali antipatie tra Fiorentini e Senesi, attenta descrizione di sopravvivenze cavalleresche in pieno Rinascimento; oppure celebrazione della supremazia del suo Lorenzo sulle altre famiglie oligarchiche fiorentine, l'altro poema Griffo Calvaneo, che, riletto attentamente, ha squarci di straordinario funambolismo linguistico e comico, i sonetti contro disparati avversari e quelli di parodia religiosa. E infine una dettagliata analisi del suo capolavoro, il Morgante, con l'individuazione della rete sotterranea di interferenze tra vita e arte (il re Marsilio è Marsilio Ficino, Margutte Antonio di Guido, Astarotte Luigi Pulci, Pallante Piero de' Medici, ecc.), del quale si analizzano singoli cantari e si segnalano le molte, se non tutte, possibili fonti, e al quale alla fine viene resa giustizia: non è, come ipotizzava Rajna, un pedissequo plagio dell' Orlando laurenziano che è, invece, orrenda trascrizione canterina del Morgante.

EAN: 9788869732171
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 15.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Antonio Genovesi. Francesco Longano. Domenico Grimaldi. Francescoantonio Grimaldi. Gaetano FIlangieri. Francesco Mario Pagano. Giuseppe Maria Galanti. Giuseppe Palmieri. Malchiorre Delfico. A cura di Franco Venturi. Napoli, Ricciardi Ed. 1962, cm.14,5x23, pp.XXI-1280, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,46.
Usato, molto buono
Note: Piccola menda alla sopracoperta. Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Ultima copia
Atti del Seminario di studi (Pisa, 2-3 maggio 2005). Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.14,5x21, pp.368, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Piccola Biblioteca GISEM,23.

EAN: 9788846718211
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Disponibile