CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

All'aria aperta. Scene e macchiette della campagna toscana.

Autore:
Editore: Luigi Trevisini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.266, brossura

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ventiserresima edizione. Firenze, R.Bemporad & Figlio Editori 1925, cm.10x15,5, pp.382,(1), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, brossura,
Note: ex libris applicato.
EUR 14.00
Ultima copia
Edizione integra. Milano, Luigi Trevisini Ed. 1935, cm.15x22, pp.240, brossura
EUR 17.00
Ultima copia
Edizione scolastica riveduta e commentata da G.Lesca. Milano, Luigi Trevisini Ed. 1959, cm.15x22, pp.238, brossura
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, G.Barbera Editore 1876, cm.11,5x18, pp.XII,161, tavola ritratto in antiporta. legatura in mezza pelle, titoli in oro, piatti fasciati in carta marmorizzata. Prima edizione.
Note: Copia priva di sopraccoperta
EUR 50.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Lettere 2009, cm.17,5x24, pp.168, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. La Firenze dei russi a metà Ottocento si arricchisce di una nuova storia, quella del tutto inedita di due nobili famiglie, gli Zakrevskij e i Drutskoj-Sokolinskij, che, a causa di un evento familiare, furono costrette a lasciare la terra di origine e scelsero di vivere in Italia, fissando la loro residenza a Firenze e a Montemurlo. La villa "Il Galceto", residenza estiva, diventa per i Drutskoj una seconda patria, una piccola Russia, ove giungono in visita amici e personaggi di rilievo come Giosuè Carducci, e vi soggiornano a lungo i parenti italiani e russi; luogo infine ove troveranno asilo e porto sicuro i Drutskoj della cosiddetta seconda ondata, in fuga dalla rivoluzione. Fa da sfondo a questa storia familiare Firenze capitale con i suoi club, i salotti e i ricevimenti fastosi che tramandano inalterato lo stile granducale, animata dalla presenza delle Legazioni di molti paesi presso la corte reale, ma che è anche meta culturale di scrittori come Tolstoj e Dostoevskij, musicisti come Cajkovskij, mentre le quinte di questo teatro celano e insieme svelano un nutrito numero di storici, ideologi, scienziati russi che qui trovarono ispirazione per le loro opere.

EAN: 9788860872357
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia