CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Teatro alla Moda.

Autore:
Curatore: Prefaz.e note di Andrea D'Angeli.
Editore: Ricordi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.XX,134, brossura sopracop. Intonso.

EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1992, 13x17, pp.69, brossura

EAN: 9788877363718
EUR 7.80
-23%
EUR 6.00
Disponibile
Revisione di Angelo Persichilli. Vol.II (sonate VII-XII). Roma, Riverberi Sonori Ed. 2008, cm.21x29,5, pp.14,44, brossura due punti metallici, cop.fig.a col. 9790705004366 Le sonate per flauto dolce e basso continuo apparvero, poco dopo la prima pubblicazione stampata a Venezia nel 1712, in un edizione pirata di Estienne Roger a Amsterdam. La versione olandese differiva per alcuni dettagli: conteneva più indicazioni sull’articolazione e il basso era presentato con molte più numeri per l’armonia. Nel 1732 líeditore inglese John Walsh cercò di rendere l’edizione più attraente per i suonatori di traversiere presentando un’edizione in parte arrangiata in altre tonalità e con un ordine leggermente differente. Con l’introduzione di Angelo Persichilli un’edizione moderna priva di errori e assolutamente fedele al testo originale.
EUR 28.50
-50%
EUR 14.00
2 copie
Torino, Tipografia Petrino s.d.circa 2000, cm.13x17, pp.72, brossura copertina figurata. Ristampa anastatica della prima edizione di Milano, 1720.
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

2a ediz.migliorata ed accresciuta. Firenze, Sansoni Ed. 1895, cm.13,5x20, pp.90, brossura Biblioteca Critica della Letteratura Italiana,3. Intonso.
EUR 6.00
3 copie
#224304 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1962, cm.21,5x27, pp.69,(15), 45 ill.in bn.nt. e 48 tavv.a col.ft. ciascuna preceduta da una scheda, legatura editoriale cartonata, piatti figg.a colori.
EUR 9.00
Disponibile
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,11.
EUR 5.00
2 copie
#327552 Arte Orientale
A cura di Gunther Giovannoni e Marco Fagioli. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2009, cm.24x27, pp.176, ill a colori. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Altrarti, 3. Dopo il grande successo di Samurai, un altro progetto interdisciplinare dedicato all'epoca d'oro della storia giapponese, il periodo Edo. Per la prima volta una mostra affronta il tema dell'eros nell'Impero del Sol Levante attraverso una serie eccezionale di Shunga, le xilografie policrome erotiche che sono tra le più significative espressioni della corrente pittorica dell'ukiyo-e. Protagonista ne diviene la borghesia emergente nella città moderna giapponese, con i suoi teatri, la moda, le feste, il lusso, il culto del piacere. Collezionate segretamente in Europa, dopo la metà dell'Ottocento, furono motivo d'ispirazione diretta per letterati ed artisti delle nostre secessioni ed avanguardie. Le Shunga sono oggi rivalutate sia come espressione "alta" della cultura giapponese e specchio raffinato dei costumi del tempo, sia come uno dei vertici assoluti dell'espressione dell'eros nell'arte. Una serie di preziosi Kimono fanno da corredo alla mostra e alla relativa pubblicazione.

EAN: 9788820219345
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
2 copie