CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#111469 Arte Scultura

La policromia della scultura lapidea in Toscana tra XIII e XV secolo.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.384, 74 tavv. a col., brossura cop.fig.a col.

Abstract: La policromia della scultura lapidea in epoca medioevale e rinascimentale è l’obiettivo di nuove ricerche e indagini. Il volume offre un primo bilancio dello stato della ricerca, presentando una serie di analisi di singole opere d’arte scultoree volte ad arricchire ulteriormente le indagini critiche e ad approfondire temi quali il significato della policromia dal punto di vista simbolico e strumentale.L’indagine, indirizzata soprattutto all’area toscana tra il Duecento e il Quattrocento, prende le mosse da una complessa e articolata schedatura che è anche punto di partenza di uno studio sulle varie tecniche di pigmentazione, a partire dalla preparazione al colore sul supporto lapideo per passare poi ad esaminare le caratteristiche e le frequenze dei vari pigmenti, dei leganti, dei diversi strati di colore e delle dorature. Si perviene così a importanti conclusioni critiche sia sulle varianti tecniche, prevalenti nelle diverse aree culturali della Toscana, sia sull’organizzazione del lavoro di coloritura. Il volume si presta a vari livelli di lettura ed essendo ricco di informazioni per la conservazione e il restauro delle opere plastiche, diviene fondamento di un vasto campo di ricerche.

EAN: 9788859603283
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di R.Martorelli Vico. Pisa, Scuola Normale Superiore 1985, cm.16x23, pp.XXV-96, brossura Coll.Centro di Cultura Medievale.
EUR 10.33
-30%
EUR 7.23
Disponibile
A cura di K.Lehmann-Hartleben. Pisa, Scuola Normale Superiore 2006, cm.14x21, pp.76, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Forme. Questa edizione delle lettere pliniane era destinata ad essere utilizzata nell'insegnamento dell'archeologia, fornendo agli studenti un mezzo efficace per la conoscenza e l'uso metodico delle fonti letterarie antiche. Commentata da Karl Lehmann-Hartleben, questa raccolta di Lettere scelte è diventata, nel suo campo, un piccolo classico del quale da tempo si auspicava una riedizione. Pubblicato nella collana di anastatiche delle Edizioni della Normale, il testo è preceduto da una introduzione di Paul Zanker che ha il merito di sottolineare il valore di quest'opera per la conoscenza sia di Plinio che della tradizione degli studi classici nel XX secolo.

EAN: 9788876421976
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Come usare l'astrologia per mantenersi sani. Traduzione di Claudio Ceretti. Milano, Sugar Editore 1972, cm.11,5x21, pp.340, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Menda al dorso del volume. Segno di precedente etichetta al dorso. Segni a penna nera all'antiporta ed a pagina otto. Bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.
EUR 9.00
Ultima copia
#269747 Ebraica
Genova, Marietti 1998, cm.14x21, pp.XII,276, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Ponte,19.

EAN: 9788821167782
Usato, come nuovo
EUR 8.90
Ultima copia