CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#111892 Arte Scultura

La scultura nel Friuli-Venezia Giulia. II. Dal Quattrocento al Novecento.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Goi.
Editore: GEAPprint Ed. Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x31, pp.485, num.ill.bn.ft.e nt. legatura ed. sovracop.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 61.97
-48%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.195, brossura cop.fig. Coll.Ricerche. Nel quadro della riflessione settecentesca sulla storia asiatica, questa indagine si propone di analizzare un versante molto specifico e apparentemente minoritario. La vicenda dei popoli della steppa, dei conquistatori e degli imperi nomadi dell'Asia centrale, costituisce in realtà un tema di particolare interesse per l'osservazione e l'interpretazione del rapporto civiltà-barbarie. L'autore osserva il mutamento e le interpretazione relative alla storia dei barbari d'Oriente nella cultura francese tra la fine del '600 e la seconda metà del '700: dalla caratterizzazione dell'immagine dei grandi protagonisti della storia centro-asiatica, alla interpretazione dei Tartari nell'opera di Montesquieu, al giudizio sulle società nomadi nell'opera di Joseph De Guignes.

EAN: 9788831760386
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Disponibile