CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11252 Fotografia

Mario Nunes Vais gentiluomo fotografo.

Autore:
Curatore: Pref.di Giovanni Spadolini.
Editore: Bonechi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28,5, pp.88, 184 fotogr.bn.ft.molte a p.pag. legatura ed.scritte oro in cop. sopracop.fig.col.seppia.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8046 Biografie
In un clima di grandi conflitti militari e politici, fra avventure e intrighi di corti rinascimentali, l'affascinante biografia di un enigmatico protagonista. Introduz.di Giovanni Spadolini. Roma, Newton & Compton Ed. 1984, cm.15,5x22, pp.254, num.ill.bn.molte a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,68. Collana di Storia, Arte e Folklore.
Usato, molto buono
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Disponibile
#23774 Biografie
Roma, Newton & Compton 1991, cm.15,5x22,5, pp.239, numerose tavole e illustrazioni bn.interc. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,163.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Fotografie di P.Nardi. Firenze, Polistampa 2002, cm.15,5x22, pp.222, num.disegni bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788883044205
Usato, come nuovo
EUR 14.50
-17%
EUR 12.00
Ultima copia
#58864 Biografie
Disegni di I.Nigiani. Firenze, Polistampa 2002, cm.16x22, pp.190, num.disegni bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a colori.

EAN: 9788883044878
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Catania, C.u.e.c.m. 1993, cm.14x21, pp.182, 8 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 6.50
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1948, cm.18x25,5, 220 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 18. Ristampa Laser 2001.

EAN: 9788822220417
EUR 32.00
Ordinabile
Traduz.di R.Miraglia. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Il 17 agosto 1893, nelle saline di Aigues-Mortes, in Provenza, dove la raccolta del sale riuniva ogni anno centinaia di lavoratori francesi e italiani, avvenne il più sanguinoso pogrom della storia francese contemporanea. Un orrendo linciaggio che costò la vita a otto operai, oltre che cinquanta feriti e quindici dispersi, tutti italiani, e per la maggior parte piemontesi, massacrati perché colpevoli di "rubare" i salari. Malgrado le prove schiaccianti, gli assassini furono assolti e la Francia si ritrovò molto vicina a una guerra con l'Italia. Alla fine, per preservare la pace, entrambi i governi decisero di insabbiare il caso. Gerard Noiriel, grande esperto di immigrazione e di problemi legati all'identità nazionale, riapre questo doloroso dossier, per troppi anni occultato. Spiega come i cambiamenti politici ed economici di fine Ottocento siano stati all'origine della tragedia. Come i datori di lavoro, i militari, i giornalisti, i giudici e i politici siano riusciti a sfuggire alle proprie responsabilità. Sul solco di una storiografia militante, testimone partecipe dei conflitti sociali, Noiriel indaga il passato per restituire al massacro degli italiani il giusto posto nella memoria collettiva. Animato dalla lezione di Nuto Revelli, con passione civile e rigore documentaristico lo storico rida voce agli ultimi e ai dimenticati, denunciando quanto la retorica xenofoba e razzista di ieri somigli a quella di oggi.

EAN: 9788855801461
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Preganziol (TV), Matteo Editore 1978, cm.14,5x22, pp.167, brossura (timbro dell'Editore all'ultima p., parzialmente controstamp.in III di cop., ma buon esemplare). Coll.Interventi,8.
EUR 16.00
Ultima copia