CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La musica.

Autore:
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dizionari dell'Arte.
Dettagli: cm.14x20, pp.383, centinaia di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Dizionari dell'Arte.

Abstract: Questo volume è interamente dedicato al tema della musica nell'iconografia sacra e profana, di cui svela simbologie allegoriche, mitologiche e religiose e di cui spiega il ruolo codificato nei riti della società. Completa il volume un repertorio di strumenti musicali rappresentati nell'arte, che permette di percorrere attraverso le immagini la storia e l'evoluzione della musica e degli strumenti musicali dall'antichità in poi. Un volume pensato in particolare per studiosi della musica, musicisti e melomani.

EAN: 9788837028022
CondizioniNuovo
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#213452 Ufologia Alieni
Paris, Editions Robert Laffont 1977, cm.13,5x21,3, pp.305,(7), alcune figg. in bn.nt. e 14 ill. in 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (timbro di appartenenza alla prima p.bianca.) Collection Les Enigmes de l'Univers.
EUR 16.00
Ultima copia
#303454 Arte Musei
Milano, Skira Ed. 2008, cm.15x21, pp.576, illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume presenta la collezione permanente del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Organizzato in schede curatoriali dedicate a ciascun artista in collezione, contiene informazioni e note critiche su ogni opera. La collezione del Castello di Rivoli, documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell’arte in Italia e all’estero dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Nata nella seconda metà degli anni Ottanta si è andata ampliando nel corso del tempo grazie al sostegno della Regione Piemonte, all’aiuto degli artisti e al generoso contributo della Fondazione CRT, che ha costituito il Progetto Arte Moderna e Contemporanea con il quale sostiene e promuove l’arte nel territorio piemontese. Fondata sul dialogo tra le opere, gli artisti, i movimenti, la collezione del Castello di Rivoli non delinea un percorso esaustivo della produzione artistica, ma offre una testimonianza viva e articolata dello sviluppo dei vari linguaggi e un contributo importante per lo studio e l’analisi delle nuove forme espressive. Inizia con gli artisti dell’Arte Povera, include tutti quei movimenti coevi che hanno sviluppato tematiche e indagini complementari, per continuare con le generazioni successive che hanno promosso nuovi linguaggi e nuove ricerche estetiche, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni, dai film ai video. Spaziando tra i vari generi permette una lettura critica il più possibile completa di ciascun artista, presentando opere appartenenti a periodi storici differenti, scelte e selezionate al fine di testimoniare le fasi salienti della storia creativa degli artisti. Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, primo museo italiano dedicato all’arte contemporanea, è stato inaugurato nel 1984 in una magica residenza sabauda, restaurata dall’architetto Andrea Bruno che ha rispettato il progetto originario di Filippo Juvarra.

EAN: 9788861308169
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Ultima copia
Montecatini Terme, Maschietto Editore 2005, cm.21,5x22,5, pp.164, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Tra Art Strumenti,11.

EAN: 9788888967387
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
#333288 Arte Orientale
Con dizionario in appendice. Orpheus Libri 1965, cm.17x27, pp.206, illustrazioni e tavole in bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale in mezza pelle rossa, piatto anteriore fasciato e figurato a colori. Collana Storia Generale della Pittura.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia