CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sittengeschichte des Weltkrieges. Zweiter Band.

Autore:
Curatore: Bearbeitet von Dr.Andreas Gaspar. Mit Beitraegen von Dr. Englisch, Dr.Krauss, Dr.Von Liszt, Dr.Lewandowski, Dr.Moreck.
Editore: Schneider & Co.Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x24,5, pp.445, numerosissime figg.e disegni bn.e col.ft. e nt., legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto e al dorso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Silvia Guarnieri, Maria Rita Naccheri, Mario Petrini, Giancarlo Quiriconi. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1975, cm.20x26, pp.257, brossura con sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#166462 Regione Veneto
Estratto da Rivista periodica dei Lavori della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Padova, XXIX(1879), pp. 125-192. Padova, Tip. G.B Randi 1879, cm.14,5x23, pp.68 (125-192), 4 incis.ft. in append., brossura intonso, cop.muta non orig. Ottimo esempl. Raro.
EUR 64.00
Disponibile
Traduz.di R.Bovaia. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.560, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. È l'estate del 1614, e il vento sta cambiando nella Spagna dell'Impero. Madrid pullula di soldati che preferiscono l'ozio alle armi, mentre il duca di Savoia minaccia il territorio spagnolo di Milano e nel sud Italia iniziano le manovre per la successione. Intanto, a dieci anni dalla stampa del Don Chisciotte, un tale, noto come Alonso Fernández de Avellaneda, pubblica un romanzo spacciandolo per la seconda parte del capolavoro di Cervantes. Si dà il caso che nel prologo Avellaneda getti infamia sulla persona dello stesso Cervantes, arrivando a tacciarlo di sodomia e destando così le attenzioni dell'Inquisizione. L'evento, realmente accaduto, suscita negli ambienti della capitale reazioni a catena ma, soprattutto, fa andare su tutte le furie l'editore di Cervantes, Francisco Robles, che da anni aspetta il seguito originale del Don Chisciotte. Adirato per quello che considera un mancato guadagno, Robles incarica un suo dipendente, Isidoro Montemayor - anch'egli hidalgo, anch'egli ex soldato -, di indagare sull'uomo che si firma come Avellaneda. Per scoprire la verità, Isidoro si introduce nei salotti di corte e nei bassifondi cittadini, rivelando, attraverso il "caso Cervantes", gli intrighi politici e la corruzione di una Spagna che si avvia a una inesorabile decadenza.

EAN: 9788855801225
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#307092 Storia Medioevo
Edizione critica a cura di Luigi G. G. Ricci. Con un'introduzione storica di Marco Bicchierai. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2002. cm.17,5x25, pp. XXXVIII,176, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 5. Serie II, 02. Il Casentino, terra di castelli e di echi danteschi, ha al suo centro il castello di Poppi. Qui i conti Guidi posero una delle basi più solide della loro potenza signorile. Qui il ramo di Battifolle fissò la sua sede principale, costruendo un palazzo che, divenuto proverbiale nella Firenze del Trecento, fu la sede ideale del vicariato del Casentino quando, nel 1440, il conte Francesco dovette infine arrendersi alla potenza fiorentina. Qui fiorì il culto di un eremita, il beato Torello, protettore dagli assalti dei lupi della montagna, ancor oggi figlio prediletto della sua terra. Si presenta ora la prima edizione critica delle più antiche testimonianze biografiche di Torello e dei miracoli da lui compiuti in vita e dopo la morte. L'edizione critica dell'«Hystoria» latina e della «Vita» italiana è stata condotta sulla base dell'intera tradizione manoscritta conosciuta. L'articolata introduzione e il commento ne illustrano le fonti e i riferimenti storici.

EAN: 9788884500793
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-45%
EUR 22.00
Disponibile