CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Individualità. Essere un io oppure avere un io?

Autore:
Curatore: Trad.di Giuseppina Quattrocchi. Ill.di Giuliana Tavoni.
Editore: Editrice Novalis.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni di Flensburg,23.
Dettagli: pp.208, brossura Coll.Quaderni di Flensburg,23.

Abstract: Cos'è di fatto l'individualità umana? Definisce un'entità spirituale autonoma?Va equiparata al proprio io? Quale via percorre l'io prima di appropriarsi di un corpo e di trovare il suo particolare percorso esistenziale? In che modo imprime la sua particolare coloritura nel mondo l'individualità? Non è facile esplorare le vie dell'io che sono numerose quanto gli umani. L'essere umano trasforma e plasma continuamente la propria individualità attraverso le esperienze, i pensieri, le mete che si propone e gli incontri che fa. Anche l'insieme di tutte le individualità subisce una continua evoluzione. Ciò nonostante l'io si vede esposto a grandi rischi e all'interno dell'evoluzione del mondo non è ancora riuscito a portare a termine il proprio sviluppo.

EAN: 9788888444352
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

London, Rock Brothers s.d. (primo '900), cm.22x28,5, pp.n.n.(44), 150 foto in bn. accompagnate da didascalie, leg.ed.in cartone rosso, titoli e stemma di Brighton impressi in oro al piatto ant. (data a penna di mano coeva - Sonntag, 17. Juli 1910 - al I risguardo ma copia molto ben tenuta.)
EUR 44.00
Ultima copia