CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113418 Filosofia

Pace e guerra.

Autore:
Curatore: A cura di Italo Francesco Baldo.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Faville,27.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.228, brossura cop.con placchetta applicata fig.a col. Coll.Faville,27.

Abstract: l dibattito attuale sul problema della pace può trovare elementi di profonda riflessione in un pensatore di statura europea come Erasmo da Rotterdam, quando il grande umanista scrive sulla guerra. In modo costante Erasmo, fin dalla giovinezza, ha riflettuto sulla pace, dalla prima opera scritta all’età di vent’anni fino all’ultima. La necessità della concordia e dell’armonia tra le nazioni, tra le parti di uno Stato e soprattutto nei cuori stessi degli uomini è la base della pace, come annotavano già i classici greci e latini. Da pensatore consapevole e attento, non gli sfugge la riflessione sulla necessità della guerra, unicamente di difesa, che va praticata soltanto dopo aver esperito tutte le possibilità di ottenere con ogni mezzo la pace. In questa pubblicazione sono presentate, accanto al noto Lamento per la pace, altre tre opere di Erasmo, quasi sconosciute al pubblico italiano, due dedicate alla pace – Oratio de pace et discordia contra factiosos e Precatio pro pace Ecclesiae – e una, la Utilissima consultatio de bello Turcis inferendo, dedicata alla guerra, con un interessante Erasmo intento ad ammonire chi si appresta alla guerra di difesa alla riflessione sulle responsabilità e gli errori che hanno generato la discordia. I testi sono tutti in italiano, con ampio commento in nota.

EAN: 9788884024596
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7029 Filosofia
Con 22 litografie a colori dalla "festa degli Arceri" del Maestro di Francoforte e da "Quaresima e Carnevale" della scuola di Bosch. A cura di GP.Brega. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.13,5x21, pp.792, legatura ed.in tutta tela,e cofanetto con piatti figg.a colori. Tagli sueriore, inferiore e laterale di colore nero. Impaginagione di Albe Steiner, Esemplare in ottimo stato.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia
#7703 Filosofia
A cura di Luigi Firpo. Torino, UTET Ed. 1967, cm.18x24, pp.208, numerose facsimili, illustrazioni bn.e tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Strenna,1968.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
#21483 Filosofia
A cura di Tommaso Fiore. Introduz.di Delio Cantimori. Torino, Einaudi Ed. 1967,1984, cm.12x18,5, pp.XXXII-144, legatura ed. sopracop. Coll.N.U.E.,39.
Usato, molto buono
EUR 8.50
2 copie
#19348 Filosofia
Traduz.di Italo Pin. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1989, cm.14x23, pp.92, brossura cop.fig.a col. Collez.Biblioteca Universale,18.

EAN: 9788876925306
EUR 11.36
-47%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di R.Prati. Milano, Alberto Corticelli Ed. s.d., ma circa 1930. cm.13x19,5, pp.355, brossura
Usato, buono
Note: firma del precedente proprietario in antiporta
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Carisch Ed. 2002, cm.23,5x30,5, pp.35, fasc. Linea Melodica, Chitarra. Gli spartiti Linea melodica con accordi di Chitarra delle canzoni dell’album Lu*ca di Luca Carboni Titoli: Autoritratto Chiudi gli occhi I problemi della gente La nostra storia Le parole L’amore non lo sa Mi ami davvero Quante cose Stellina (dei cantautori) Una rosa per te Voglia di piangere

EAN: 9788850701100
Usato, come nuovo
EUR 16.15
-62%
EUR 6.00
Disponibile
#310743 Filologia
Napoli, Domenico Morano Editore 1885, cm.12,5x18, pp.338, rilegatura in mezza percallina verde, piatti in carta marmorizzata.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#327614 Religioni
Zagabria, Kršcanska Sadašnjost 2012, cm.14x20, pp.291, brossura con copertina figurata a colori. Testo in croato. Hrvatski. U spisima Franje Asiškoga i Klare Asiške ni po cemu nije moguce uspostaviti nekakvu simetriju u njihovu odnosu: u svojim spisima Klara Franju spominje po imenu trideset i dva puta, a Klarino se ime niti jednom ne pojavljuje u Franjinim spisima. Ta cinjenica, koju potvrduju Franjini i Klarini spisi, briše mnogobrojne sladunjave stranice o Franji i Klari kao misticnome paru. Ipak, sami tekstovi spisa, iako škrti i suzdržani, daju nazreti Franjino zbiljsko stajalište prema Klari i prema ženama opcenito. Jezgrovitom rašclambom Franjinih spisa i djela Franjinih životopisaca Jacques Dalarun izdvaja ulomke koji prikazuju ili podsjecaju na crte i trenutke toga stajališta, ili usmjeruju na složen sustav prikazivanja žene i ženstvenosti, ili se služe kategorijama definiranima kao ženske kategorije. Citanjem tih izvora ponovno se proucavaju i novim izricajima jasno odreduju temeljni vidovi Franjina iskustva i vjerskoga hoda, kultura i obrazaca kojima se hrani i u kojima se izrice, razdoblja, skretanja, teškoce i suzdržanosti, što je izmjenicno bivalo isticano prihvacanjem i prevodenjem njegovih životopisaca i nastavljaca. Giovanni Miccoli u Pogovoru kaže: „Ako bi jednog dana jedan Franjin životopis bio ponovno moguc, bit ce to zahvaljujuci radovima kao što je ovaj. Ali u svakom slucaju, o Franji vec danas, ovom knjigom, znamo nešto više: i doista se ne može reci da je to malo.“

EAN: 9789531107136
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Disponibile