CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia dell'Arte Italiana. Vol.III. Dal Cinquecento all'arte contemporanea.

Autore:
Editore: Marzocco Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.253, brossura

CondizioniDa collezione, buono
Note: Mende alla cop. Sottolineature a matita nel testo.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testo atlante. Firenze, Marzocco 1934, cm.17x24,5, pp.196,256,224, legature ditoriali in mezza tela. Ogni volume è accompagnato da un ampio corredo iconografico in tavole ft.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Editrice D'Anna 1993, vol.I in 2 tomi. cm.19,5x27, pp.1040, numerose figure a colori nel testo, legature editoriali copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
Note: copertine con mende.
EUR 21.00
2 copie
#120425 Sociologia
Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14x21, pp.189, 20 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Virgola,27. L'America in guerra, Roosevelt, le canzoni alla radio e Bing Crosby alle prese con il geniale brano musicale composto da Irving Berlin. White Christmas è la più famosa delle canzoni natalizie e il disco più venduto di tutti i tempi. Composta nel 1942 per il musical Holiday Inn, in cui Bing Crosby recita a fianco del leggendario Fred Astaire, White Christmas è destinata a battere ogni record. Oggi la canzone svetta non solo come icona del Natale, ma soprattutto come il picco artistico e commerciale della musica popolare. Il miracolo di questo successo avvenne anche grazie a una contingenza storica: il disco fu messo in vendita poco prima del Natale 1942, un anno dopo Pearl Harbor. Furono proprio i soldati al fronte, eleggendo White Christmas loro canto ufficiale, a generare un fenomeno collettivo senza precedenti. Cominciò anche una lenta penetrazione di quella musica nelle case d'Europa: ne risultava trasformata la percezione stessa del Natale: da questo punto di vista, White Christmas è un esempio di globalizzazione della cultura. Quanto la voce di Bing Crosby abbia contribuito a questo avvicendamento di simboli, facendo scattare l'immaginario della calda intimità casalinga avvolta dai fiocchi di neve, è uno degli argomenti di queste pagine. Ogni anno la Coca Cola ripropone quelle note nella sua pubblicità, specchio del "Natale americano". Punto di contatto tra cinema e musica, festa e consumismo, White Christmas consente di cogliere i vagiti del "music-business" internazionale.

EAN: 9788860360816
EUR 16.90
-59%
EUR 6.90
Disponibile
Ediz.eseguita su quella del Manni del 1772, ma con varie correzioni. Vi à una dottissima prefazione. E' il primo vol.della "Raccolta di Novelle". Con note tratte da vari da Giulio Ferrario. Primo vol.della Raccolta di Novelle dall'Origine della Lingua Italiana fino al 1700. Milano, Dalla Società de' Classici Italiani 1803, cm.14x22,5, pp.XXIII,291, rilegatura in mz.pelle, tracce d'uso alla cop.ma buon esemplare.
EUR 60.00
Ultima copia