CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113713 Firenze

Via del Proconsolo a Firenze. Metodologia di sintesi. Riuso architettonico.

Autore:
Editore: Alinea Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti Didattici,44.
Dettagli: cm.21x29,5, pp.16,ca.200 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Coll.Strumenti Didattici,44.

EAN: 9788881250646
EUR 23.50
-40%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#208168 Architettura
Contiene:--Danilo Scacaroni. Il Ponte Vecchio:Storia e rilevamento. -- Marco Nieri e Alessandro Rafanelli. Pensieri e azioni per i paesi di Massa. --Rossana Perella. Gli spazi aperti in un' architettura di Filippo Brunelleschi: Lo Spedale degli innocenti. -- Daniela Sorana. I requisiti di fruibilità e orientamento spaziale nella progettazione di edifici complessi: il caso delle srtutture ospedaliere. --Simonetta mennonna. Salvaguardia dell'architettura religiosa rupestre del basso Salento. Degrado da abbandono e degrado da intervento. -- Biagia Dolce Trasformazione dell' ex Orfanotrofio di Santa Teresa a Ragusa Ibla in museo d'arte contemporanea. --Marco Marcellini. Sculture sull'acqua: un museo a Chicago. --Sandra Gizdulich e Claudia Remisceg. Autosostenibilità e riqualificazione ambientale: un progetto per il Parque Metropolitano de la Habana. -- Giulia Chiappi. Forte Falcone di Portoferraio. Proposte progettuali per un recupero a museo dell'Elba. --Claudia Pellegrini. Hardware e software nella ricerca tecnologica di Richard J. Neutra: un percorso progettuale tra industrializzazione edilizia e personalizzazione della qualità spaziale. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.17x24, pp.187, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.

EAN: 9788881253180
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1924-1927, 2 voll. di 2, cm.18,7x27,5, pp.XX,760,XXIII,(1); XXIII,(1),761-1627,(1), 805 figg. di cui alcune a 2 o più colori, rilegature coeve uniformi in mz. tela con angoli in pergamena, doppio tassello in pelle con titoli in oro ai dorsi.
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ivrea, Priuli & Verlucca 1976, cm.15x22, pp.516, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso. Ristampa da Tradizioni Italiane opera diretta da A.Brofferio. Ediz.limitata a 1000 esempl.
EUR 51.65
-59%
EUR 21.00
Disponibile
A cura di Alessandro Pancheri. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2001, cm.18x25, pp.XXIX,453, 38 figg.bn.in tavv.ft. brossura soprac.fig. Coll.Carte Palazzeschi. Marino Moretti (1885-1979): le sue Poesie scritte col lapis (1910) gli valsero da parte di G.A. Borghese l'odiata e fortunata definizione di poeta ""crepuscolare"". Ma fu soprattutto narratore, a partire dai racconti dei Lestofanti (1909) e dal romanzo Il sole del sabato (1916), con una produzione vastissima da cui emergono culmini come L'Andreana (1936) e La vedova Fioravanti (1941). Aldo Palazzeschi (1885-1974): scrisse due dei capolavori assoluti del Futurismo, Il Codice di Perelà (1911) e L'Incendiario (1910). In Poesie (1925 e 1930) raccolse quasi tutti i versi della sua prima stagione poetica, con un'ampia scelta di liriche dalle sue prime raccolte. Pubblicò poi Sorelle Materassi (1934), uno dei romanzi più significativi del primo dopoguerra. Nella vecchiaia, tornato a modi sperimentali, pubblicò il romanzo Il Doge (1967) e i libri di poesie Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972).

EAN: 9788884980168
EUR 53.00
-50%
EUR 26.50
Ultima copia
#174546 Economia
Preface by Paolo Savona. Intr.by Gaetano Sabatini. Rome, Unicredit Group Spa 2007, cm.17x24, pp.391, brossura cop.fig.
EUR 5.00
Ultima copia
Amsco pub. 2001, cm23x30, pp.56, br, Piano/vocal/guitar.

EAN: 9780825619182
EUR 24.00
2 copie