CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113843 Arte Pittura

La Bella Maniera in Toscana. Dipinti dalla collezione Luzzetti e altre raccolte private.

Autore:
Curatore: A cura di Federico Berti, Gianfranco Luzzetti.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x28,5, pp.184, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: È il catalogo dell’omonima mostra allestita dal 31 maggio al 30 settembre 2008 a Grosseto presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. I trentuno capolavori della pittura toscana cinquecentesca, confluiti dalla collezione Luzzetti e da diverse altre raccolte private, testimoniano l’enorme ricchezza di offerta culturale del capoluogo toscano nel settore dell’arte antica. Le fedeli riproduzioni a colori (intero e dettaglio) delle opere, accompagnate da schede critiche di rigore scientifico e filologico, mettono a disposizione del lettore un suggestivo tesoro pittorico di rara bellezza e al tempo stesso richiamano l’attenzione di esperti e studiosi per la qualità di molti esemplari inediti. La maggior parte di questi dipinti esce per la prima volta da ambienti privati. Sono opere che hanno dignità museale senza appartenere a musei tranne che in un caso, quello dei quattro dipinti del Riccio di proprietà del Museo Archeologico e d’Arte di Grosseto. Esse spaziano dai primi decenni del XVI secolo fino alla fine del Cinquecento. Appartengono a celebri artisti dell’epoca: Andrea del Minga, Jacopino del Conte, Francesco Brina, Giorgio vasari, Francesco Ubertini detto il Bachiacca, Pier Francesco Foschi, Francesco Salviati, Michele di Ridolfo, Taddeo Zuccari, Lorenzo Sabatini, Domenico Beccafumi, Bartolomeo Neroni detto il Riccio, Ventura Salimbeni, Jacopo Coppi, Maso da San Friano, Girolamo Macchietti, Niccolò Betti, Francesco Morandini detto il Poppi, Alessandro Allori, Andrea Boscoli, Agostino Ciampelli, Gregorio Pagani, Jacopo Ligozzi.

EAN: 9788859603948
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#114196 Arte Pittura
Pisa,Saletta d'Arte Viviani. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 1992, cm.22,5x22,5, pp.82, figg.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#262000 Filosofia
Estratti da:Idee sulla costituzione dello stato suggerite dalla Carta costituzionale francese. Idee per un saggio sui limiti della attività dello stato. Memoriale sulla Costituzione a Rappresentanza di ordini per la Prussia. Memoriale sulla Costitutzione a Rappresentanza di ordini. Bologna, Il Mulino Ed. 1961, cm11,5x18,5, pp.208, brossura Coll.Classici della Democrazia Moderna,7.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia