CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sonetti e poesie. Versi romaneschi editi ed inediti. Vol.II: Quadri, scene e storie.

Autore:
Editore: Casa Editrice Carra.
Data di pubbl.:
Dettagli: Un vol. di 2. cm.16x24, pp.304, brossura

Abstract: Giggi Zanazzo, all'anagrafe Luigi Antonio Gioacchino Zanazzo (Roma, 31 gennaio 1860-13 dicembre 1911), è stato un poeta, commediografo, antropologo e bibliotecario italiano. Studioso delle tradizioni del popolo romano e poeta in romanesco, è considerato, insieme con Francesco Sabatini, il padre fondatore della romanistica. Alla sua scuola mossero i primi passi Trilussa e i più bei nomi della poesia dialettale della Roma d'inizio secolo.

Note: Dedica autogr. del figlio dell'Autore., Alfredo, curatore dell'opera.
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dall'indice Giambattista Marina, Cesare Rinaldi, Tommaso Stigliani, Marcelo Macedonio, Scipione Caetano, Giambattista Manso, Garspare Murtola, Giuliano Bezzi, Porfirio Canozza, Riniero Grillenzoni, Francesco Balducci, Francesco della Valle, Claudio Achillini, Girolamo Preti, Pier Francesco Paoli, MArcello Giovannetti, Giovan Leone Sempronio, Gianfrancesco Maia Materdona, Antonio Bruni, Scipione Errico, Biagio Cusano, Giovanni Andrea Rovetti, BArtolomeo Tortoletti, Paolo Giordano Orsino, Michelangelo Romagnesi, Gennario Grosso, Antonino Galeani, Giambattista Pucci, Anton Maria Narducci, Cesare Abbelli, Ludovico Tingoli, Paolo Abriani, Antonio Fortini, Martino Lunghi, Emanuele Tesauro... A cura di Giuseppe Guido Ferrero. Napoli, Ricciardi Ed. 1954, cm.14,5x23, pp.XLVI,1140, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,37.
EUR 83.00
-73%
EUR 22.00
Disponibile
Torino, Einaudi 1964, cm.14x22, pp.ca 800 ciascun vol. legature editoriali in tutta tela,soprac.velina. custodia. Coll.Opere di Luigi Einaudi.
EUR 80.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice La Nave cm.12,5x19, pp.170, brossura. E' la storia di Martha Peake e di suo padre Harry, poeta e contrabbandiere, dal quale ha ereditato l'ardore ma non la passione per il gin. Quando Harry, offuscato dagli effetti dell'alcol, commette un ultimo innominabile gesto di brutalità, Martha, temendo per la sua stessa vita, decide di fuggire nelle colonie americane. Una volta al sicuro si immerge nelle ardenti passioni della ribellione, ma anche in questo nuovo mondo è incapace di sfuggire alla morsa del passato. Coinvolta in una rete di tradimenti, si riscatta con un ultimo, indimenticabile atto di coraggio.
Note: Copertina con bruniture
EUR 13.00
Ultima copia
In calce un profilo biografico dell’artista di Micaela Lipparini. mostra tenutasi a Bologna in San Giorgio in Poggiale. Novembre 1994-Gennaio 1995. Faenza, Patacconi Editore 1994, cm.23x28, pp.277, ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. Band 1: Lieder Band 2: Sonette. Vermischte Gedichte, Kunst. Epigrammatisch. Politica. Gott und Welt....
EUR 31.00
Ultima copia