CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115089 Arte Varia

Cléopâtre dans le miroir de l'art occidental.

Autore:
Curatore: Genève, Musée Rath, 25 March-1 August,2004.
Editore: Five Continents Editions.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.438, num.figg.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

Abstract: Des enlumineurs du XVe siècle à Andy Warhol, le mythe de Cléopâtre dans l'art occidental.Personnage à la fois historique et mythique, Cléopâtre a fait rêver l'Occident. Les différentes interprétations d'une légende qui s'est greffée, depuis l'Antiquité, sur la vérité historique de la dernière reine d'Égypte ont suscité d'innombrables représentations dans l'art des temps modernes. Les multiples visages prêtés à cette grande figure procèdent, à chacune des époques où ils se manifestent, de postulations philosophiques et d'associations symboliques qui révèlent un état de l'histoire des idées. Les modèles iconographiques qui s'imposent témoignent, eux, de la vigueur d'un imaginaire sans cesse renouvelé et dont il faut chercher la source dans la littérature, la poésie et le théâtre. Issue de cette approche plurielle - qui convoque également la musique et le cinéma - l'exposition s'appuie sur une sélection d'oeuvres majeures qui retracent le parcours, aussi fécond que complexe, de la présence de Cléopâtre dans la culture occidentale.Personaggio storico e mitico nel contempo, Cleopatra ha fatto sognare l'Occidente. I molteplici volti attribuiti a questo grande personaggio derivano, in ciascuna delle epoche in cui si presentano, da postulati filosofici e associazioni simboliche che rivelano lo stato della storia delle idee. La mostra che nasce da questo approccio diversificato, e tratta anche di musica e cinema, si basa su una scelta di opere importanti che, dal XV al XX secolo, rievocano il percorso, fecondo e complesso, della presenza di Cleopatra nella cultura occidentale.

EAN: 9788874390960
CondizioniNuovo
EUR 50.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#26544 Sociologia
Bologna, Il Mulino 2004, cm.12,5x19, pp.132, brossura cop.fig. Coll.Farsi un'Idea. Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Da dove arrivano e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? L'immigrazione è un fenomeno complesso, radicato nelle condizioni sociali del paese e nelle trasformazioni degli ultimi decenni. Un fenomeno parte di un processo più ampio che ha investito in tempi diversi tutti i paesi dell'Europa occidentale e che ha reso gli immigrati una presenza stabile. Dopo la ricostruzione del quadro delle politiche migratorie passate e presenti in Italia, gli autori tratteggiano i contorni di una realtà composita destinata a incidere sempre più su tutti gli aspetti della vita economica e sociale.

EAN: 9788815097927
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1934, cm.20,5x29,5, 340 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 56. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213228
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
#315388 Fotografia
Ritratti di Alberto Moro. Milano, Silvana Editoriale 2023, cm.20x25, pp.352, 250 ill. brossura copertina figurata. dorso telato. Enrico Baleri, con la mediazione del fotografo Alberto Moro, offre in queste pagine un omaggio al sorriso delle donne, attraverso una raccolta di ritratti in bianco e nero di signore mature, di ragazze giovani, di bambine. Scatti sapientemente catturati per esaltare la naturalezza dei loro sorrisi, specchio sincero di bellezza interiore. Il racconto di questi sorrisi è arricchito da brani di poesia d’amore e di memoria dedicate alle donne, da disegni di Enzo Mari, da testi di Enrico Baleri. "Sorridere: un gesto semplice, leggero, che non implica fatica. Ma per sorridere è necessario che si sviluppi un’energia interiore, un eros, un movimento che viene dall’anima. E ambiguo il sorriso, come insegna la Gioconda di Leonardo da Vinci. Dedicare un libro al sorriso delle donne diventa un gesto d’amore per le donne, onorarle nell’intimo gesto che le differenzia l’una dall’altra."

EAN: 9788836657001
Nuovo
EUR 55.00
-12%
EUR 48.00
2 copie
Milano Genio 1936, cm.18x24, pp.168, illustrazioni, legatura editoriale cartonata, copertina ilustrata a colori.
Da collezione, accettabile
Note: Rottura alla dorso della cerniera esterna della quarta di copertina, legatura salda.
EUR 16.00
Ultima copia