CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115508 Papirologia

Studi della scuola papirologica. Vol.III.

Autore:
Curatore: A cura della R.Accademia Scientifico-Letteraria in Milano. Ristampa dell'ediz.Milano,1920.
Editore: Cisalpino Goliardica Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.348, brossura

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#11770 Papirologia
Ristampa dell'ediz.Milano,1915. Milano, Cisalpino-Goliardica 1973, cm.17x24, pp.228, brossura Coll.Papirologia.
EUR 24.00
Disponibile
#26520 Egittologia
A cura di Sergio Daris. Milano, Cisalpino-Goliardica 1988, cm.21,5x31, pp.238, brossura Stato di nuovo.

EAN: 9788820505851
Nuovo
EUR 129.12
-65%
EUR 45.00
Disponibile
Roma, La Libreria dello Stato 1951, cm.13x18,5, pp.322, 171 figg.bn.nt. brossura copertina figurata in bianco e nero.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#115743 Egittologia
Disponiamo dei segg.fasc. allo stato di nuovo: vol.1, fasc.1; vol.2, fasc.1,2,3,4; vol.3, fasc.1,2,3,4; vol.4, fasc.2,3,4. Milano, Cisalpino-Goliardica 1966-1988, cm.21x30, pp.a fasc.64/96 ca., brossura Coll.Archeologia, Papirologia, Egittologia, Filologia Demotica e Copta. Ciascun fascicolo:
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#101091 Orientalistica
A cura di M. Sabattini. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15x21, viii-400 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 1.

EAN: 9788822232588
Nuovo
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile
Traduz.di Cesare Pavese. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1942-1953, cm.15,5x21,5, pp.IX,293, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,II.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
Péronne, 20 giugno-26 ottobre 2003. Stephen Smith, Manon Pignot, Stéphane Audoin-Rouzeau, Olivier Faron, Collectif Milano, 5 Continents Editions 2003, cm.24x28, pp.104, Broché. Nella Francia della prima guerra mondiale la scuola era considerata dalle autorità come il "centro morale" del paese, e i bambini erano oggetto di una metodica esaltazione patriottica che, molto spesso, sfociava nell'odio verso gli altri. La propaganda di guerra veniva imposta ai bambini anche a casa, in chiesa, nei giornali per l'infanzia e nei negozi di giocattoli. Il bambino, infatti, è un complice facile da convincere e con scarsa tendenza al tradimento. Dietro l'aspetto pittoresco di oggetti e documenti che presentano i bambini nella Grande Guerra, si vede come lo Stato tratta i pupilli della Nazione alla fine del conflitto.

EAN: 9788874390830
Nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.17x24, pp.590, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerche di Storia. Giovannni di Agnolo Niccolini (1544-1611), membro di una famiglia aristocratica di Firenze, fu ambasciatore residente di Toscana presso la corte di Roma per un lungo periodo (1587-1611), svolgendo il servizio diplomatico sotto sette pontefici, da papa Sisto V a Paolo V. Lasciò memoria manoscritta dei primi anni della sua legazione in un lunghissimo diario-cronaca che racconta gli avvenimenti di cui fu testimone, ma anche attore protagonista, nell'arco di tempo che va dal 1 gennaio 1588 al 30 aprile 1593. Portato alla luce per la prima volta nella presente edizione, il manoscritto del Niccolini mette a disposizione degli studiosi una preziosa testimonianza che descrive molti passaggi cruciali della storia italiana ed europea di questo periodo. Una cronaca densa di avvenimenti e di personaggi che si intreccia con il privato dell'ambasciatore, la cui carriera e le cui aspirazioni vengono ricostruite nella prima parte del libro, grazie alle sue carte personali conservate nell'archivio di famiglia.

EAN: 9788869956805
Nuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile