CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115891 Militaria

Gli assedi di Torino. I conflitti armati che hanno cambiato la storia della capitale d'Italia.

Autore:
Editore: Newton & Compton Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quest'Italia,323.
Dettagli: cm.15x22,5, pp.250, num.figg.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Quest'Italia,323.

Abstract: Torino, 2006. L'anno delle Olimpiadi Invernali. Torino, 1706. L'anno del grande assedio. Il libro parte da quest'idea, ma estende la sua analisi agli altri grandi assedi che hanno coinvolto la città delle Olimpiadi. Ecco allora combattere Madamisti e Principisti nel 1640, una guerra civile che nascondeva in realtà e mire di Francia e Spagna sullo Stato sabaudo. Nel 1706 Torino seppe resistere al lungo assedio dei Francesi, fino alla battaglia che vide la gloria di Vittorio Amedeo Il, il duca che divenne re, affiancato dal valoroso principe Eugenio. E nelle viscere della terra, il sacrificio di Pietro Micca. Poi il 1799, quando a Torino si fronteggiarono le armate repubblicane francesi e quelle austro-russe della Seconda Coalizione.

EAN: 9788854105492
CondizioniUsato, buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#103588 Filosofia
Milano, Xenia Ed. 1994, cm.13x19,5, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili,22.

EAN: 9788872730836
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Trad.di G.Tregua. Napoli, Guida Ed. 1994, cm.14x23, pp.126, brossura sopracop.fig. Coll.Il Bianco e il Blu,18.

EAN: 9788878352247
Usato, come nuovo
EUR 11.36
-55%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Edizioni Corbaccio 1925, cm.13x19, pp.217, brossura intonso, sovraccop. rimboccata. Ottimo esempl. Coll. Res Publica. Studi Politici, Economici e Sociali,VII.
EUR 20.00
Ultima copia
Uno Editori 2017, cm.14x20, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombie. Infatti, com'è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell'infanzia, dal morbo zombesco. Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte...) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano). Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco: gli zombie non imparano dagli errori; gli zombie sono schiavi delle abitudini; gli zombie sono interessati solo a se stessi; gli zombie non hanno obiettivi definiti; gli zombie non hanno scelto il loro "lavoro"; gli zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi; gli zombie gestiscono male il loro tempo; gli zombie non pensano; gli zombie hanno paura della solitudine; gli zombie sono invidiosi; gli zombie non evolvono. P.S. Contiene le linee guida per tornare ad essere umani! P.P.S. Contiene lo speciale "Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!"

EAN: 9788833800042
Nuovo
EUR 12.90
-41%
EUR 7.50
Disponibile
#337745 Storia Medioevo
Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi 1984, cm.19x26, pp.398, 8 tavole bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Miscellanea Cassinese, a cura dei Monaci di Montecassino,46.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia