CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia delle relazioni letterarie tra l'Italia e l'America di lingua spagnola.

Autore:
Editore: Cisalpino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letterature e Culture dell'America Latina.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,372, brossura Coll.Letterature e Culture dell'America Latina.

EAN: 9788820503413
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Alberto Boscolo. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1985, cm.17x24, pp.282, brossura Coll.Letterature e Culture dell'America Latina.

EAN: 9788820504922
Nuovo
EUR 61.00
-67%
EUR 20.00
Disponibile
Milano, Cisalpino 1982, cm.17x24, pp.144, brossura Coll.Letterature e Culture dell'America Latina.

EAN: 9788820503437
Usato, come nuovo
EUR 61.00
-90%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1987, cm.17x24, pp.122, brossura Coll.Letteratura e Culture dell'America Latina,14.

EAN: 9788820505547
Nuovo
EUR 14.46
-23%
EUR 11.00
Disponibile
Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.21,5x30,5, pp.494, legatura ed.cartonata. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,18.

EAN: 9788824000673
Nuovo
EUR 142.03
-50%
EUR 71.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

I mecenati - Gli elementi costitutivi del primo Rinascimento, La tradizione, Il realismo, I metodi d'insegnamento - L'architettura da Brunelleschi a Bramante - La scultura da Donatello a Verrocchio - La pittura da Masaccio a Mantegna - Le arti minori, L'incisione e le arti decorative. Milano, Tip.Bernardoni 1894, cm.19x28, pp.718, 472 riprod.di inc.e 12 tavv.in bn.ft., rilegatura coeva in mz.tela con angoli ai piatti, titoli e filetti in oro al dorso. Piccoli segni d'uso ai piatti e una tav.ft.distaccata ma buon esempl. Dono agli abbonati del Corriere della Sera.
EUR 68.00
Ultima copia
Paris, Hachette 1950, cm.15x21, pp.352, brossura Coll.L'Histoire Raconteé a Tous. testo in francese.
Usato, buono
Note: Mende alla cop.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Carlo Bo. Milano, Mursia 1988, cm.10,5x18, pp.220, brossura cop.fig. Coll.GUM Mursia,107.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Gavazzeni G. Bologna, Edizioni Pendragon 2007, cm.14x21, pp.158, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Monografie d'Opera, 1. Nel Boris Godunov di Musorgskij gli approfondimenti sono in tre direzioni. Innanzitutto viene affrontato lo spunto storico da cui Karamazin e Puskin prima e Musorgskij poi hanno tratto l'ispirazione: con il contributo di Angelo Foletto si cerca di capire chi fu veramente Boris Godunov e cosa rende la sua figura profondamente umana e tragica. Poi l'aspetto letterario: attraverso vari testi critici vengono analizzati lo stile, la vita e le idee di Musorgskij, mentre stralci di Le Notti Bianche di Dostoevskij e Taras Bul'ba di Gogol permettono di inserire l'autore nell'ambiente letterario della Russia del XIX secolo. Infine si affronta la messa in scena nell'intervista al regista Toni Servillo e in un'interessante raccolta d'articoli che recensiscono le diverse volte in cui il Boris è stato rappresentato in Italia e a Bologna. Impreziosiscono ulteriormente la pubblicazione le molte immagini a colori e una divertente intervista al noto attore Alessandro Bergonzoni.

EAN: 9788883425226
Nuovo
EUR 13.00
Ultima copia