CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#116391 Storia Moderna

Antichi Stati. Italia Asburgica. Tomo I: Trentino e Tirolo meridionale 1700-1918.

Autore:
Curatore: Prima tiratura in 1000 esemplari.
Editore: Franco Maria Ricci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Antichi Stati. Coll.diretta da Gianni Guadalupi.
Dettagli: cm.16,5x26,5, pp.299, num.tavv.a col.applic.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant.in custodia fasc.in tela. Coll.Antichi Stati. Coll.diretta da Gianni Guadalupi.

CondizioniUsato, buono
EUR 160.00
-53%
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#167589 Storia Moderna
Parma, Franco Maria Ricci Ed. 2002, cm.17x16,5, pp.297, num.tavv.applic.a col.anche a doppia pag. legatura editoriale in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant.in cofanetto a libro fasc.in tela. Coll.Signorie & Principati. Le Italie dal '400 al '700.
Usato, come nuovo
EUR 160.00
-56%
EUR 70.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza 1980, cm.13,5x20,5, pp.XI-368, num.tabb.e grafici nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Storia Econ.e Sociale del Mondo. Tomo I.
EUR 9.81
3 copie
Traduz.di Lucia Drudi Demby. Milano, Feltrinelli Ed. 1983, cm.14x22, pp.300, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.I Narratori.
Usato, buono
EUR 7.00
3 copie
#257339 Sociologia
Con un saggio introduttivo di Antonio Vitiello. Caserta, Ipermedium Libri 2006, cm.13x22, pp.132, brossura con bandelle, Coll.Micrologie,2. Con questo celebre ma introvabile scritto del 1922, Herman Schmalenbach pone in atto un ambizioso progetto. Contesta la notissima antitesi tönnesiana di Comunità e società; introduce una terza categoria, quella del Bund; piega ai suoi fini la sistematica maxweberiana dei tipi di agire sociale e di potere legittimo; pianta una bandiera fenomenologica (eidetica) sul terreno della sociologia sistematica; aggiorna l’abbozzo di teoria della storia tracciato da Tönnies e al tempo stesso gli contende il favore che l’idea di comunità riscuoteva negli ambienti della controcultura giovanile, in fermento nel­la Germania di Weimar. Uno scritto che dal suo primo apparire ha suscitato l’interesse e l’ammirazione di valenti studiosi, da O. Hintze a G. van der Leeuw, da L. von Wiese a R. Aron, da M. Duverger a T. Parsons, E. Shils, F.Alberoni ed altri.

EAN: 9788886908634
Nuovo
EUR 11.52
-47%
EUR 6.00
Disponibile
#338569 Regione Toscana
Firenze, Tipografia Linari 1955, cm.12x17, pp.815,numerose immagini in bianco e nero nel testo. brossura.
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza a penna alla prima di copertina.
EUR 13.00
Ultima copia