CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tessin.

Autore:
Curatore: Mit zeichnungen von Hanny Fries.
Editore: Arche Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.86, legatura ed. sopracop. Testo in tedesco.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Massimo Mila. Milano, Adelphi Edizioni 1979, cm.10,5x18, pp.197, brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,32. Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il "costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l'aveva visto centinaia di volte con venerazione". Siddharta è senz'altro l'opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.
Usato, buono
Note: Presenza di sottolineature, segni, scritte sia a matita nera che a penna blu.
EUR 12.00
-54%
EUR 5.50
Ultima copia
Introduz.di Maria Pia Palin, traduz.di Ervino Pocar. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.218, tascabile, cop.ill. Coll.Gli Oscar,86.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Introduz. di Enrico Groppali. Traduzioni di Ervino Pocar, Cristina Baseggio, Marina Bistolfi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1998, cm.11x18,5, pp.XXXIV,898,(10), brossura, cop.muta, sopraccop.fig. applic. al dorso. Coll.Oscar. Serie Grandi Classici,39.

EAN: 9788804370321
Usato, accettabile
Note: Forti segni di lettura al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Massimo Mila. Milano, Adelphi Edizioni 1994, cm.10,5x18, pp.197, brossura, copertina con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,32.

EAN: 9788845901843
Usato, buono
Note: Bruniture alla coperta.
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Lettere 2008, cm.14x22, pp.240, brossura copertina figurata. Coll.Saggi. Tutti sanno che cosa sia una città, per questo essa è così criticata, amata, odiata. Le si fa carico di innumerevoli colpe e gravi responsabilità sociali. Per lei o contro di lei si fondano schieramenti e fazioni; talvolta evocandola come un diritto delle genti, talvolta dimenticando che anch'essa, per sopravvivere, deve imporre i suoi propri diritti e le sue parti di nobiltà. In ogni caso la città è. Essa esiste da che esiste l'uomo Caino. Interpretarla per agire di conseguenza può anche essere rischioso; il binomio analisi-progetto può trasformarsi in equazione fatale per la vita della città poiché questo è un fare limitato e provvisorio che impone una logica dialettica fuggevole, dannosa quando è applicata a un corpo perenne quale è questa straordinaria forma simbolica dell'umanità. Commentare la città insieme è meno arrogante che analizzarla, ma più ricco e più rispettoso della sua esistenza e del suo divenire. In ventidue capitoli l'autore tenta di commentare ciò che tutti credono di sapere sulla città districandosi in un labirinto di banalità e di reazioni scomposte di fronte alla sua esaltante e inquietante complessità.

EAN: 9788860870902
Nuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
2 copie
#173513 Arte Pittura
A cura di De Luca J. Firenze, Polistampa 2002, cm.25x31, pp.127, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Pagliai Polistampa. Testo Italiano e Inglese. Il volume è il Catalogo della mostra itinerante "Fermate il tempo".

EAN: 9788883044694
Usato, come nuovo
Note: Due Firme di un noto critico d'arte, altrimenti nuovo.
EUR 23.00
Ultima copia
Testo francese a fronte. Introduzione di Nico Orengo. Milano, Guanda 1997, cm.15x23, pp.237, brossura copertina figurata con bandelle. Collana Poeti della Fenice. In un secolo in cui la poesia, spesso e volentieri, ha scelto la cifra dell'oscurità e la strada di un'inevitabile distanza dal grande pubblico, Prévert ha avuto il coraggio di andare controcorrente, di mirare dritto al cuore dei lettori, di intonare la sua voce sul registro della spontaneità.

EAN: 9788877468901
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Bruno Cagli. Roma, Avanzini e Torraca Editori 1965, cm.12x17, pp.512, brossura con copertina figurata a colori. Coll. I Classici Per Tutti.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia