CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia illustrata della Rivoluzione Cubana.

Autore:
Editore: Giunti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x25,5, pp.142, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.90
-15%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con un saggio di Furio Diaz. Prima tiratura in 1000 esemplari. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1999, cm.17x26,5, pp.295, num.tavv.applic.a col.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant. Coll.Antichi Stati.
Usato, come nuovo
Note: Il cofanetto è mancante e sostituito da una scatola apposita fatta da F.M.Ricci.
EUR 160.00
-81%
EUR 30.00
Disponibile
Estratto da Quaderni Stefaniani, a.XXIV,2005. Pisa, ETS Editrice 2005, cm.17x24, pp.20, brossura Stato di nuovo.
EUR 3.00
Disponibile
Firenze, Franco Cesati Ed. 2007, cm.16x23, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Documenti d’Archivio e di Letteratura Italiana 15. Dalla dimensione romanzesca presente nella lirica del Siciliani alla progressione narrativa nei Versi a Proserpina di Vittorio Sereni, dalle forme della narrazione del Tasso all’interferenza tra narrazione e sintassi nell’Ossian, la silloge si presenta come un contributo alla riflessione sul vario rapporto che si instaura, nel corso dei secoli, tra il narrare e lo scrivere poesia. Il volume si apre con un saggio di Marco Praloran su alcune osservazioni preliminari relative alle strutture metriche e racconto, prosegue con i temi tristaniani nella lirica siciliana, indagati da Michelangelo Picone, la lingua “primitiva del Cesarotti” studiata da Carlo Enrico Roggia e, appunto, i Versi a Proserpina di Vittorio Sereni, indagati da Georgia Fioroni.

EAN: 9788876672286
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.18x25,5, 302 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Italian Medieval and Renaissance Studies, 8. Un’edizione delle 206 lettere sopravvissute del letterato bolognese, con una parte introduttiva che approfondisce il rapporto dell’artista con gli Estensi, come anche la sua partecipazione ad una complessa rete di scambi di notizie orchestrata dal fiorent An edition of the 206 surviving letters of the Bolognese literary figure, with introductory chapters which explore Arienti’s relationships with his Estense patrons, as well as his membership of an elaborate news gathering network orchestrated by the Flore

EAN: 9788822250667
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile