CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro a Reggio Emilia. Vol.I: Dal Rinascimento alla rivoluzione francese.Vol.II: Dalla Restaurazione al secondo Novecento.

Autore:
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.19,5x26,5, pp.XIII,320,400, num.figg.bn.e a col.in tavv. brossura copertine figurate a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1980, cm.19,5x26,5, pp.XIII,320, num.figg.bn.e a col.in tavv. brossura cop.fig.a col.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Soixante-et-onzième mille. Paris, Librairie Charpentier et Fasquelle 1920, cm.13,5x20,5, pp.(8),197,(3), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello con titoli in oro. Ex libris al I risguardo.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Giulio Mainardi. Roma, Jouvence 2018, cm.24x12, pp.374, brossura copertina con bandelle. Collana Finzioni. Una dama vessata da un signore tirannico, tre politici che banchettano, un personaggio incappucciato dai poteri misteriosi, un santo nel deserto; e poi cavalieri che incrociano le spade, intellettuali settecenteschi, automi meccanici d'aspetto umano: sono solo alcuni dei personaggi che calcano le scene in questa variopinta serie di drammi. L'attività teatrale di Chesterton - che si compone di opere eterogenee, ma sempre caratterizzate dal consueto connubio di leggerezza e profondità - fu lodata dal premio Nobel Bernard Shaw, secondo il quale Chesterton aveva una bravura naturale per il dialogo e sprecava il suo talento nel non scrivere per il palcoscenico. I testi qui raccolti spaziano per la sua intera vita di scrittore e rivelano al lettore l'opera drammatica, fin qui trascurata, del grande autore inglese.

EAN: 9788878016453
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia
Libretto d'opera. Traduzione di Alessandra Shormroni. Torino, Giulio Einaudi Editore 2008, cm.10,5x18, pp.52, brossura. Collezione di Teatro, 414. "Negli ultimi anni sono diventato un appassionato di opera. Con l'avanzare dell'età lo spirito richiede un nutrimento più ricco. Curare l'adattamento di Viaggio alla fine del millennio a opera lirica mi avrebbe dato l'opportunità di dispiegare le ali della "poesia medievale", di trasformarla in canto vero e proprio. Così, malgrado non avessi mai curato la trasposizione di una mia opera in un'altra forma d'arte, e mai naturalmente mi fossi cimentato nella stesura di un libretto operistico, chiesi alla direzione del teatro dell'Opera israeliano di inviarmi quanti più esempi di libretti di opere famose e cominciai subito a contare le righe per sapere quanto fosse necessario dilungarmi" (Abraham B. Yehoshua).

EAN: 9788806193065
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia