CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11713 Papirologia

Dikaiomata. Auszuege aus alexandrinischen Gesetzen und Verordnungen in einem Papyrus des philogischen Seminars der Universitat Halle (Pap.Hal.1).

Autore:
Curatore: Ristampa anastatica dell'ediz.Berlin,1913.
Editore: Cisalpino Goliardica Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Papirologia.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.252, IX tavv. brossura Coll.Papirologia.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#11738 Papirologia
Ristampa dell' edizione Wien,1902. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1975, cm.25x34,5, pp.176, legatura editoriale cartonata. Coll.Papirologia.
Nuovo
EUR 20.66
-22%
EUR 16.00
Disponibile
#89622 Papirologia
Edizione commentata a cura di Isabella Andorlini. Firenze, Istituto Papirologico G.Vitelli 1995, cm.21x29, pp.VIII,196, alcune tavole bn. fuori testo, brossura

EAN: 9788887829082
Nuovo
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Paris, Presses Universitaires de France 1950, cm.14x22,5, pp.XII-766, 4 cartine ripiegg.ft. brossura Coll.Peuples et Civilisations,1. testo in francese.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 2011, cm.14x22, pp.155, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fabula,232. "La volta che Itria Panedda Nilis riprese a sognare era un pomeriggio di fine estate, con un sole che rosolava le carni e spaccava le pietre". A Melagravida i sogni se n'erano andati dopo una scossa di terremoto, "inseguiti dall'alito caldo della terra che si apriva come una melagrana". Ma quel giorno Itria Nilis - "conosciuta col nomignolo di Panedda per via delle sue carni morbide e bianche come il latte appena quagliato", e da un anno vedova inconsolabile - si era sentita come accesa da un fuoco, ed era corsa verso l'ovile del capraio Martine. Lui, quel fuoco che Itria aveva addosso, gliel'aveva spento volentieri - ma l'aveva pagata cara. E questo accadeva sulle rive del lago di Locorio - dove da allora hanno cominciato a verificarsi fatti assai strani. Il parroco ha un bel sostenere che non c'è nessun mistero, che è solo opera del Maligno: tutti lo sanno, anche se pochi hanno visto Itria Panedda "che si spoglia, canta e vola sopra le acque del lago". Così comincia questo romanzo di Salvatore Niffoi, che ancora una volta, sin dalle prime pagine, immerge il lettore in un'atmosfera magica e insieme concretissima, in cui la vita quotidiana di un paesino della Barbagia (fatta di fatica e di dolore, di miseria e di ferocia) si illumina di visioni in cui compaiono il diavolo e i morti ammazzati, ma anche madonne "con le tette grosse e dure, labbra alabastrine e capelli di seta" - e, sull'altare maggiore di un santuario abbandonato, finanche un dipinto raffigurante un grosso ragno.

EAN: 9788845925559
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia