CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei.

Autore:
Curatore: Ristampa dell'ediz.Torino,1903.
Editore: Georg Olms Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.IV,262, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

CondizioniNuovo
EUR 49.80
-55%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Forni 1969, cm.14,5x22, pp.268, legatura editoriale cartonata. Bibliotheca Musica Bononiensis, Collana diretta da Giuseppe Vecchi dell'Università di Bologna. Ristampa anastatica dell'edizione di Torino 1903.

EAN: 9788827103715
Usato, molto buono
EUR 31.00
-29%
EUR 22.00
Ultima copia
Ristampa dell'ediz.Mailand,Palermo,Napoli,1904. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1969, 3 voll. cm.14,5x21, pp.VIII,165,XIII,353,384, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
Nuovo
EUR 128.00
-53%
EUR 59.00
Disponibile
#146786 Firenze
Notizie tratte da un diario con appendice di testi inediti e rari. Firenze, R.Bemporad & Figlio Ed. 1905, cm.16x24,5, pp.XVI,594, alcune ill.bn.nt. rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, intonso.
EUR 110.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#41178 Arte Grafica
Milano, Banco Popolare 1965, cm.26x29, pp.258, 26 figg.bn.nt.,167 tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale.
Usato, buono
EUR 32.00
3 copie
#62544 Storia Antica
Formato: cm 33 x 45. Pagine: 272 Carta: gr. 220, è realizzata appositamente dalle Cartiere Miliani di Fabriano con una particolare formula di composizione, arricchita di fibre vegetali, che riproduce le caratteristiche delle carte antiche e che garantisce una durata secolare delle opere. Legatura: interamente cucito a mano e legato in tutta pelle, con impressioni a caldo e fregi in oro. Cofanetto: in legno, rifinito in noce e pelle, con impressioni a caldo. Iconografia: 100 tavole illustrative tutte a colori. E’ la prima traduzione italiana del “Romanzo di Alessandro”, versione leggendaria delle gesta di Alessandro Magno. Composta già in età ellenistica, ebbe, per tutta la tarda antichità e il Medioevo, un’infinità di versioni, in quasi tutte le lingue del mondo. La fortuna della storia favolosa di Alessandro, che suggestionò arte e letteratura per secoli, tramontò dopo il 1500, quando fu sostituita dalla versione storica della sua impresa. Solo una decina di anni fa è stato “riscoperto” e tradotto il testo originale. A seguito del testo integrale del “Romanzo di Alessandro”, in questo volume, viene pubblicata una versione originale della vita di Alessandro Magno di Plutarco. L’apparato iconografico è costituito da miniature, tratte da versioni armene, bizantine, persiane e neogreche del “Romanzo”; da carte geografiche antiche, in cui è possibile ricostruire l’itinerario di Alessandro; da immagini di animali fantastici e di mostri tratti da disegni di codici medievali e dai “Bestiari”. La scelta delle immagini che corredano il testo è caduta in particolare sugli episodi più straordinari e prodigiosi dell’avventura del Macedone, fino ai confini del mondo conosciuto: la nascita prodigiosa, il volo in cielo con i grifoni, l’esplorazione del fondo marino con un sottomarino di vetro, l’incontro con i favolosi mostri d’Oriente. Il testo del “Romanzo” è preceduto da un saggio di Monica Centanni, curatrice della sua prima traduzione in italiano, che ricostruisce la storia del testo e la fortuna delle sue immagini, che arrivarono a suggestionare i viaggiatori medievali, come testimonia esplicitamente lo stesso Marco Polo in molti punti de “Il Milione”. A cura di M.Cent'anni. Firenze, Officine del Novecento 1999,
Usato, come nuovo
EUR 1,500.00
-72%
EUR 420.00
Ultima copia
Couverture, aquarelles et dessins de Léonce Burret. Paris, Georges Ondet Editeur 1903, cm.12x18, pp.319, brossura cop.fig.col. Dorso rifatto, infima mancanza all'ang.sup. della I cop. Ottimi interni.
EUR 12.00
Ultima copia
Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Mallarme, Valery, Rilke, Proust, Poe, Shelley, Lautreamont, Pusckin, Essenin, Rodenbach, Laforgue, Rollinat, Apollinaire, Goll. Gide. Del Tradurre, 23 paragrafi. Milano, Rosa e Ballo 1944, cm.14x22, pp.194, brossura copertina figurata.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia