CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Galateo.

Autore:
Curatore: A cura di Ruggiero Romano.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.P.B.E.Testi,4.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.76, brossura Coll.P.B.E.Testi,4.

EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Dall'Indice: - Castiglione: Il libro del Cortigiano. Giovanni Della Casa: Galateo overo dei costumi, Orazione per muovere i veneziani a collegarsi col papa, col re di Francia e con gli svizzeri contro l'imperatore Carlo Quinto. Orazione scritta a Carlo Quinto imperadore intorno alla restituzione della città di Piacenza. Benvenuto Cellini: La vita di Benvenuto di M° Giovanni Cellini fiorentino scritta (perr lui medesimo) in Firenze. Appendice: Trattati e discorsi di Benvenuto Cellini. A cura di Carlo Cordié. Napoli, Ricciardi Ed. 1960, cm.15x23, pp.LXIX,1168, legatura ed.in tutta tela. Coll.Lett.Italiana. Storia e Testi,27.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
2 copie
A cura di Severino Ferrari. Presentazione di Ettore Bonora. Firenze, Sansoni 1957, cm.13,5x21, pp.XIV,XVI,152, legatura editoriale titoli e fregi in oro al piatto anteriore e al dorso. Bibl.Carducciana,16.
EUR 10.00
3 copie
A cura di Pietro Pancrazi. Introduz.di Mario Martelli. Firenze, Le Monnier 1993, cm13x18,5, pp.190, legatura ed. sopracop.in custodia. Biblioteca Nazionale. Ristampa Anastatica. Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottoti- tolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Ve- nezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei li- bri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.

EAN: 9788800821018
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Giulio Carnazzi, introduz.di Salvatore Battaglia. Introduz.di G.Manganelli, note di Claudio Milanini. Milano, Fabbri Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.459, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32714 Epigrafia
Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1975, cm.22,5x28, pp.412, numerose ill.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,25.
EUR 59.00
-40%
EUR 34.90
Disponibile
#114005 Agricoltura
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2008, cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Vol.8. L'agricoltura biologica è la risposta alle monocoltivazioni e ai monopoli alimentari. La relazione tra pesticidi, selezione delle sementi, Rivoluzione Verde e annichilamento della biodiversità alimentare è un fatto indiscutibile. Il mito della varietà, proposto dai leaders dell'agricoltura industriale, nasconde la tragica perdita di decine di migliaia di specie di sementi. Questo volume fornisce gli strumenti per promuovere forme di agricoltura sane e rispettose della vita. Sono miti falsi e patetici quelli che sostengono che il biologico non sarà in grado di alimentare la popolazione attuale. I lavori di specialisti come Vandana Shiva, per citare solo un esempio, dimostrano l'alta produttività dei metodi tradizionali. L'invito formulato è quello di un ritorno a una produzione biologica in un'economia rilocalizzata. La società sta chiedendo grandi cambiamenti e L'Ecologist intende dimostrare che il cambio di direzione è possibile e immediatamente attuabile. Articoli di Edward Goldsmith, Michele Corti, Giorgio Ferigo, Peter Bunyard, Dunstan McKee, Ron Kroese, Wendell Berry, Mae Wan Ho, Vandana Shiva.

EAN: 9788895421315
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#231772 Arte Saggi
Firenze, Casa Editrice Leo S.Olschki cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. [copia allo stato di nuovo.]
EUR 56.00
-73%
EUR 15.00
3 copie
Editeb by Marino Barovier e Carla Sonego. Milano, Skira 2018, cm.29x31, pp.559, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Testo Inglese. Text in english. A new publication in the series "Le Stanze del Vetro", a project for the study and enhancement of Venetian glassmaking in the 20th century, from a collaboration between the Fondazione Cini and Pentagram Stiftung. This volume accompanies the fall exhibition in Venice dedicated to the history of master glassmaker Muranesi Cappellin & C. (which Giacomo Cappellin founded after breaking with Paolo Venini and the V.S.M. Cappellin Venini & C.) to become one of the most important glass companies thanks also to its collaboration with a young architect, Carlo Scarpa. The vast production ranges from transparent glass to milky glass with gold, or glass paste and cased glass, or Phoenician decorations and figures, animals and plants; plus important lighting works. The entire output of Cappellin is documented (open from 1925 to 1931), placing the spotlight above all on the contribution of the major architect and glass designer Carlo Scarpa, his work during the 1920s and his relations with the arts. The book also discusses the production and exhibitions of Cappellin in Paris and the United States, relations established with artists in Turin and its very unique glass productions. Edited by Marino Barovier, this volume includes the catalogue of the complete works by Carlo Scarpa for Cappellin and is an indispensible tool for collectors, scholars and art dealers.

EAN: 9788857239255
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Disponibile