CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#118466 Sociologia

Tempo rubato. L'uso dell'automobile nella nostra società "divoratrice di tempo".

Autore:
Curatore: Traduz.di Riccardo d'Este.
Editore: Red Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Radici del Futuro,5.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.229, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Radici del Futuro,5.

EAN: 9788870310207
CondizioniUsato, buono
EUR 22.72
-38%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Tchou Ed. 1978, cm.11x21,5, pp.764, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela con fig.a col.applicata al piatto. Coll.Les Guides Noirs. Testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#123808 Storia Moderna
Ouvrage redigé pour l'histoire generale par Robinet ; pour la partie descriptive et biographique par Adolphe Robert ; pour les matieres constitutionelles et legislatives par J. Le Chaplain Paris, Librairie Historique de la Revolution et de l'Empire 1899, 2 voll. cm.15,5x25, pp.XLIV,839,868, ril.mz.pelle,titoli in oro al dorso, (segni d'uso e tracce d'umidità).
EUR 120.00
Ultima copia
Origgio (VA), Casa Farmaceutica Sandoz 1967, cm.24x31,5, una cartella in cartoncino leggero contenente un 8° di presentaz. e 10 tavv. sciolte a col. (cartella ingiallita.) Coll. Psicopatologia ed Espressione Figurativa, Raccolta Iconografica Internazionale,11.
EUR 14.00
Ultima copia
#205373 Filosofia
Editi a cura di Mario Sina, Marco Ballardin e Elena Rapetti. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, iv-523 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna - Subsidia, 13. I corsi di J.-R. Chouet, che insegnò nell’Accademia di Ginevra (1669-1686), dopo aver insegnato in quella di Saumur (1664-1669), vengono qui editi per la prima volta integralmente. Nel primo volume sono raccolti il Syntagma logicum e la Brevis Introductio ad Metaphysicam; nel secondo il Syntagma physicum, il Tractatus de rebus viuentibus siue animatis e la Pneumatologia in compendium redacta. Un’ampia introduzione, dedicata all’influsso esercitato nella formazione filosofica di Chouet sia dalla tradizione aristotelica sia dai novatores, contribuisce all’individuazione delle fonti dell’insegnamento di questo maestro. / The courses of J.-R. Chouet, professor at the Academies of Saumur and Geneva, are published here for the first time in complete form. The first volume presents Syntagma logicum and Brevis Introductio ad Metaphysicam; the second presents Syntagma physicum, Tractatus de rebus viuentibus siue animatis and Pneumatologia in compendium redacta. The introduction, indicating the sources of his teaching, highlights the influence of both the Aristotelian tradition and the novatores on his philosophical formation.

EAN: 9788822258892
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#155881 Filologia
Traduz.di Francesco D'Ovidio. Introduz.e note di Carlo Vincenzi. Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.10,5x17, pp.449, brossura cop.fig.a col. Coll.B.U.R. I Classici,745.

EAN: 9788817167451
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#191592 Storia Medioevo
Messina-Firenze, Casa Editrice D'Anna 1977, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura, cop.fig. Coll.Tangenti,70.
Usato, buono
Note: sporadici segni a penna nt.
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, lxxx-640 pp. con 7 tavv. f.t. a colori. Dalle risse tra comuni in età medievale, alle lotte tra fazioni durante e dopo il Ventennio fascista, fino ai recenti scontri che animano l'arena politica, la storia italiana è punteggiata da episodi di azioni compiute allo scopo di sminuire la dignità dell'avversario. Giancarlo Schizzerotto analizza lo scherno come arma politica in un'ottica di filologia integrale, individuando in questo fenomeno particolarmente vivo nell'Età di Mezzo un tratto caratteristico della nostra civiltà. Il volume si apre con un ricordo del prof. Alfredo Stussi. / From the battles between communes of the Middle Ages, to the fights between conflicting parties during and after Fascism, to the recent clashes of the political arena, Italian history is scattered with episodes of actions aimed at lessening the dignity of the enemy. Giancarlo Schizzerotto analyzes the political use of derision in a philological perspective, finding in a phenomenon prevalent in the Middle Ages, a distinctive trait of Italian society. With a memory of Prof. Alfredo Stussi.

EAN: 9788822262868
Nuovo
EUR 62.00
-10%
EUR 55.80
Ordinabile
#288946 Arte Disegno
Londra, The British Library 1988, cm.17x23, pp.80, con numerose illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780712301572
Usato, molto buono
Note: Impreziosito da un Ex-Libris all'ultima di copertina.
EUR 16.00
Ultima copia