CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#118981 Storia Moderna

Progetto 89. Tre saggi su Libertà, eguaglianza, fraternità.

Autore:
Editore: Ediz.Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Cultura,90.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.IX,287, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.La Cultura,90.

EAN: 9788804321750
CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#149172 Firenze
Ritrattini in versacci e qualche sberleffo di Giovanni Colacicchi, primo Conti, Giacomo Devoto, Mario Luzi, Adolfo Oxilia, Rodolfo Siviero, Piero Bargellini, Francesoc Bandini, Antonio Berti e tanti altri. 28 caricature di Luigi Calamandrei, 5 caricature di Mippia Fucini Catarzi. Arti Grafiche Giorgi & Gambi 1984, cm.24,5x32, pp.170, num.figg.bn.nt. brossura soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,5x21, pp.166, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. (firma di appartenenza al frontesp., altrimenti copia come nuova.) Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
#326777 Religioni
A cura di Bouchard M. Torino, Edizioni Gruppo Abele 2014, cm.14x20,5, pp.128, brossura. Collana Le Staffette. Perché credere oggi? Questa è la domanda che è stata rivolta agli autori: non solo a coloro che rappresentano le diverse fedi monoteiste, ma anche a chi osserva, dall'esterno, i movimenti del credere e a chi professa una fede puramente civile.

EAN: 9788865790793
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#326833 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1997, cm.14x21, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Sussidi per l'Animazione Vita Religiosa,5. Tre grandi figure per indicare tre modi francescani di andare a Dio: la mistica, la natura, l'esistenza. San Bonaventura, Ruggero Bacone, Giovanni Duns Scoto appartengono al secolo d'oro dell'ordine, il XIII: un italiano, un inglese e uno scozzese, che approdano all'università teologica più prestigiosa del tempo, Parigi, vi sviluppano il proprio pensiero. Bonaventura esalta nella teologia e nella mistica l'acme di ogni genere di esperienza intellettuale; Bacone è soprattutto scienziato, ad altissimo livello, oltre che teorico della conoscenza in rapporto alla fede; il pensiero di Duns Scoto, noto ai filosofi per l'acume delle sue interpretazioni aristoteliche, è qui analizzato nelle ripercussioni di carattere esistenziale.

EAN: 9788810509623
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia