CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11920 Firenze

I Tesori della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Carla Guiducci Bonanni.
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.
Dettagli: cm.24x32, pp.274, num.ill.e tavv.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410043
CondizioniNuovo
EUR 103.29
-70%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G.Bergamini. Milano, Electa 1996, cm.25x28, pp.254,num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843557172
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2005, cm.15x23, pp.310, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,36. Alla ricerca delle origini di quelle che oggi, dopo Machiavelli e Guicciardini, usiamo chiamare scienze politiche, gli autori di questo volume hanno qui raccolto circa ottanta opere di storiografia, composte in un’epoca in cui l’arte della politica cominciava appena a distinguersi dall’arte della guerra.

EAN: 9788884024992
Nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Disponibile
#334522 Militaria
Con una note di Nando dalla Chiesa. Pisa, Edizioni ETS 2018, cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Polifonica, 5. E se a unificare l'Italia (culturalmente, linguisticamente, antropologicamente) fosse stata - anche - l'Arma dei Carabinieri? Se ancor prima della scuola dell'obbligo, della nascita dei partiti politici, della radio, della televisione, fosse stato il paziente e quotidiano lavoro di truppe, sottufficiali e ufficiali dell'Arma a garantire un tessuto di relazione e scambio tra territori altrimenti non comunicanti ed enormemente distanti? Il presente lavoro nasce da un'intuizione originale e stimolante: allargare la conta degli attori protagonisti nella formazione del (ancorché eterogeneo e debordante) "comune sentimento italiano"; un modo per approfondire il ruolo educativo e pedagogico di un corpo militare fortemente ramificato nel territorio e nell'immaginario nazionale, con una visione speciale del senso dello Stato: improntata dalla ricerca di una "maggior felicità dello Stato", ma con disciplina ed onore. La presente ricerca, sociologica e pedagogica, difende l'idea che, in aggiunta alla scuola, alla Chiesa, alla politica, ai mezzi di comunicazione di massa, nella costruzione dell'unità culturale italiana un motore significativo sia stata anche l'Arma dei Carabinieri. Sono stati questi ultimi (ancor prima dell'unità d'Italia) a offrire un lavoro quotidiano di coesione identitaria; creando e riempiendo di volti-azioni-parole un immaginario preciso: con specifiche valenze educative, comportamentali, ideali. Un'eredità che non appartiene soltanto al passato: è ancora viva e vitale- Con una nota di Nando Dalla Chiesa.

EAN: 9788846752154
Usato, molto buono
EUR 17.00
-30%
EUR 11.90
Ultima copia
#335028 Arte Musei
A cura di Alberta Campitelli e Antonia Arconti. Mondadori 2006, cm.17x24, pp.142 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788837045685
Usato, molto buono
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia